Vuoi+far+durare+di+pi%C3%B9+la+batteria+dello+smartphone%3F+Ecco+il+metodo+che+funziona+veramente
thewisemagazineit
/2024/02/05/vuoi-far-durare-di-piu-la-batteria-dello-smartphone-ecco-il-metodo-che-funziona-veramente/amp/
Tech&Games

Vuoi far durare di più la batteria dello smartphone? Ecco il metodo che funziona veramente

Published by
Daniela Guglielmi

Potenziare la batteria del proprio smartphone è possibile, ma solamente adottando le giuste strategie: ciò che viene spesso sottovalutato.

Un classico: si è in giro per la città o, ancor peggio, tra le vie di campagna, e puntualmente la batteria del proprio smartphone è a terra. Che si tratti di una dimenticanza nel metterlo sotto carica o un semplice problema della stessa batteria, questa situazione può generare diverso stress a causa della costante necessità di essere reperibili.

Batteria dello smartphone più duratura: è possibile con i giusti sistemi (thewisemagazine.it)

Insomma, la moderna dipendenza dagli smartphone rende la scarsa carica della batteria un’esperienza frustrante e talvolta debilitante. Questo accade soprattutto quando, una batteria ormai datata, una volta raggiunta una certa soglia, promette lo spegnimento imminente nonché improvviso dello smartphone. Per fortuna, ad ogni problema vi è una soluzione. In questo caso, i metodi per far durare (davvero), la batteria sono molteplici.

Far durare di più la batteria dello smartphone è possibile: i meccanismi insospettabili che si nutrono di energia

La parola d’ordine è indubbiamente “massimizzare”. Sì, perché non basta utilizzare poco il dispositivo per renderlo indenne al consumo, ma è necessario andare ad agire sulle cause spesso non visibili ad occhio nudo. Tale discorso vale indipendentemente dal sistema utilizzato, poiché le stesse funzioni sono presenti sia su iPhone che Android.

Batteria più potente in pochi passi: i sistemi silenziosi che si nutrono di energia – (thewisemagazine.it)
  1. Aggiornamenti del Sistema Operativo: in primo luogo, assicurati di avere sempre la versione più recente del sistema operativo. Gli aggiornamenti, infatti, spesso includono ottimizzazioni che migliorano le prestazioni della batteria.
  2. Disattiva le Funzioni Inutilizzate: Bluetooth, Wi-Fi, GPS e NFC sono funzioni che consumano energia, questo anche quando non sono necessarie. Disattivale quando non le stai utilizzando per conservare la carica della batteria.
  3. Gestione del Display: non tutti lo sanno, ma il display è uno dei principali consumatori di batteria. In primo luogo riduci la luminosità, scegli la modalità scura su schermi OLED e imposta un breve tempo di autospegnimento per risparmiare energia.
  4. Elimina le Vibrazioni: può sembrare banale, ma la vibrazione può contribuire a un consumo eccessivo di batteria. Disabilita le vibrazioni e opta per suonerie a volume moderato.
  5. Limita le Notifiche: riduci sin da subito il numero di notifiche non essenziali. Le notifiche costanti − oltre ad essere alquanto fastidiose − richiedono l’illuminazione del display, influendo di conseguenza sulla durata della batteria.
  6. Gestione dei Permessi delle App: controlla anche i permessi concessi alle app. Alcune, infatti, possono richiedere l’accesso a funzioni energetiche come la localizzazione. Revoca, dunque, quelli non necessari.

Infine, ma non meno importante, attua una corretta manutenzione della batteria: per fare ciò, proteggila da temperature estreme, pulisci regolarmente il connettore di ricarica e utilizza caricatori di qualità. Se possibile, evita di caricare la batteria al 100%, preferendo ricariche parziali e più frequenti. Con questi semplici − ma essenziali − consigli, è davvero possibile garantire una durata indubbiamente maggiore della propria batteria. Come si suol dire, provare per credere.

Published by
Daniela Guglielmi

Recent Posts

  • Notizie

Se il tuo cane fa la pipì per strada rischi una multa salata, molti non lo sanno e ricevono una brutta sorpresa

Se il tuo cane fa la pipì per strada rischi davvero una multa molto salata,…

6 ore ago
  • Tech&Games

Guadagni su WhatsApp, la scorciatoia non esiste: occhio alla truffa

Meta lavora alacremente per proteggere gli utenti da un nuovo pericoloso tentativo di truffa che…

9 ore ago
  • Economia

Contributi figurativi e penalizzazione pensione: quanto si perde sull’assegno INPS mensile?

Hai mai sentito parlare di contributi figurativi? Se la risposta è no, non preoccuparti, non…

13 ore ago
  • Notizie

Glovo e le consegne “hot” dei rider: l’ultima sentenza farà molto discutere

Una recente decisione del tribunale potrebbe cambiare profondamente le regole del lavoro su due ruote.…

16 ore ago
  • Curiosità

Pesarsi a dieta, non solo quando ma anche come: dove sbagli

Non ti serve pesarti ogni secondo: ecco quando dovresti farlo e soprattutto come. Non commettere…

18 ore ago
  • Spettacolo

“In fumo 10 milioni in poche ore”: perché Martina Strazzer può finire come la Ferragni

"In fumo 10 milioni in poche ore": il caso di Martina Strazzer e Amabile Jewels,…

21 ore ago