Canone+Rai%2C+come+vengono+spesi+i+soldi+degli+italiani%3F+Tutta+la+verit%C3%A0
thewisemagazineit
/2024/02/10/canone-rai-come-vengono-spesi-i-soldi-degli-italiani-tutta-la-verita/amp/
Curiosità

Canone Rai, come vengono spesi i soldi degli italiani? Tutta la verità

Published by
Flavia Scirpoli

In molti trovano ingiusto pagare il Canone Rai. In realtà è importante conoscere come vengono spesi i soldi versati dagli italiani.

Il Canone Rai è un’imposta dovuta per il possesso di un apparecchio atto alla ricezione dei canali televisivi e il suo pagamento avviene ogni anno con l’addebito sulla bolletta della corrente elettrica.

Il Canone Rai è un’imposta dovuta per il possesso di un apparecchio atto alla ricezione dei canali televisivi ma spesso viene ritenuta una tassa ingiusta – thewisemagazine.it

Ci sono però soggetti che non sono tenuti al suo pagamento ed altri che possono ottenerne il rimborso. A parte queste eccezioni, molti trovano ingiusto doverlo pagare e si chiedono come vengono spesi i soldi. Ebbene, c’è una verità che tutti dovrebbero conoscere. Ma cerchiamo dia addentrarci più a fondo nella questione.

Come vengono spesi i soldi del Canone Rai

Ogni anno, tramite la bolletta della corrente elettrica, si pagano 90 euro (cifra ora scesa a 70) di Canone Rai. Per molti questa tassa è ingiusta e non ha senso. Ma in realtà, come stabilito dal Contratto Nazionale di Servizio RAI, stilato tra il MISE e la RAI, i soldi del Canone Rai che vengono pagati dai contribuenti italiani sono devoluti dal Governo Italiano alla RAI. Che è appunto la società pubblica a cui è stata concessa la produzione e trasmissione del servizio pubblico.

I soldi del Canone Rai vengono spesi per mandare in onda le trasmissioni televisive che vediamo ogni giorno – thewisemagazine.it

In pratica i soldi del Canone Rai servono alla Rai per “mettere in piedi” tutti i programmi televisivi. Quindi quiz, documentari, film, fiction che vanno in onda ogni giorno. Il contratto del MISE obbliga anche la RAI a rispettare le fasce protette e gli obblighi di trasmissione in termini di ore di sport, formazione, documentari ed altro.

C’è da dire che molti programmi televisivi, oltre che con i soldi del Canone Rai, vengono finanziati anche dalle pubblicità. Queste vengono messe in onda durante ogni trasmissione televisiva. È il caso del Festival di Sanremo che ha una portata mediatica molto grande e che viene finanziato prevalentemente dagli spot pubblicitari. Insomma, i soldi del Canone Rai pagati dagli italiani vengono usati per realizzare tutta la programmazione televisiva che ogni giorno vediamo in tv. 

Quindi, quando la prossima volta ci si lamenterà di dover pagare questa tassa, ci si potrà ricordare che in realtà i soldi che vengono versati con il Canone Rai servono per fruire di tutti i programmi televisivi, fiction e spettacoli che la Rai offre ogni giorno al proprio pubblico.

Published by
Flavia Scirpoli

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

4 settimane ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

4 settimane ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

4 settimane ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

1 mese ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

1 mese ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

1 mese ago