Pacchetto+Anziani+2024%3A+bonus%2C+sconti+e+agevolazioni+ricche+se+hai+superato+questa+et%C3%A0
thewisemagazineit
/2024/02/11/pacchetto-anziani-2024-bonus-sconti-e-agevolazioni-ricche-se-hai-superato-questa-eta/amp/
Economia

Pacchetto Anziani 2024: bonus, sconti e agevolazioni ricche se hai superato questa età

Published by
Antonetta Del Prete

Ecco quali sono i bonus per anziani over 80. Tutti i sussidi, gli sconti e le agevolazioni di cui potranno usufruire nel 2024.

In questo 2024, l’attenzione verso gli anziani, in particolare coloro che hanno superato gli 80 anni, è al centro delle politiche di sostegno sociale ed economico. Il governo infatti ha confermato una serie di bonus, sconti e sussidi per il 2024. Questi offrono un sollievo significativo sia per gli anziani che per le loro famiglie.

Quali sono i bonus del 2024 per gli over 80 – Thewisemagazine.it

I bonus variano molto perché ci sono carte erogate, bonus per chi ha bisogno dall’assistenza di una badante ed ancora altre agevolazioni che riguardano trasporti e tanto altro ancora. Andiamo a vedere nello specifico in cosa consiste ciascuna agevolazione, quali sono i requisiti e come fare per richiedere ogni beneficio.

Tutti bonus per anziani over 80

Uno dei principali strumenti di supporto è la Carta Acquisti, che viene erogata a coloro che si trovano in una situazione di disagio economico. Questa carta, completamente gratuita, fornisce un importo di 80 euro ogni bimestre, aiutando così a coprire le spese quotidiane. Per poterne beneficiare, è necessario rispettare specifici requisiti di reddito, con un limite ISEE annuo di 7.120,39 euro.

Ci sono bonus come la carta acquisti, bonus badante e bonus per trasporti – Thewisemagazine.it

Un altro sostegno importante è il Bonus Colf. Questo offre un contributo sul costo dell’assistenza familiare per gli anziani non autosufficienti, fino a un massimo di 3.600 euro all’anno. Questo bonus è fondamentale per coprire le spese relative all’assunzione di personale dedicato all’assistenza quotidiana.

L’esenzione dal pagamento del canone Rai è un’altra agevolazione rilevante per gli anziani con più di 75 anni e con redditi annui inferiori a 8.000 euro. Questa misura allevia il carico finanziario associato alla detenzione di un televisore, offrendo un rimborso per i pagamenti effettuati negli ultimi 10 anni, nel caso in cui il canone sia stato erroneamente versato. I Comuni possono offrire ulteriori agevolazioni, come la riduzione o l’esenzione della tassa sui rifiuti, in base ai valori ISEE. Tuttavia, queste agevolazioni possono variare da luogo a luogo, quindi è consigliabile consultare le politiche locali per ottenere informazioni specifiche.

Per quanto riguarda la mobilità, numerosi Comuni offrono sconti sui trasporti pubblici per gli anziani, rendendo più accessibili tram, metropolitane e autobus. Inoltre, dopo i 70 anni, si ha diritto a uno sconto sulla commissione dei bollettini postali, riducendo ulteriormente i costi delle transazioni bancarie.

Una novità importante è la prestazione universale per gli anziani ultraottantenni, prevista per il 1° gennaio 2025. Questo bonus, subordinato al bisogno assistenziale, aggiunge 850 euro all’indennità di accompagnamento per coloro che ne hanno diritto. Tuttavia, per accedere a questa prestazione, è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui aver compiuto gli 80 anni, necessitare di assistenza, avere un ISEE non superiore a 6.000 euro e essere titolari di indennità di accompagnamento.

In conclusione, i bonus per gli anziani over 80 offrono un importante supporto economico e sociale, garantendo una migliore qualità della vita per coloro che hanno contribuito alla società per molti anni. Queste misure sono un segno tangibile dell’impegno delle istituzioni nel proteggere e assistere i membri più vulnerabili della comunità.

Published by
Antonetta Del Prete

Recent Posts

  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

2 ore ago
  • Economia

Ho contratto debiti, rischio il pignoramento dell’assegno di invalidità? Analizziamo i casi possibili

In caso di debiti contratti che non si possono onorare, scatta il rischio di pignoramento…

11 ore ago
  • Sport

Tudor nel guai, allarme Juve: messaggio devastante

La proprietà non ammette nuovi anni interlocutori, Tudor ha solo una chance per mantenere salda…

15 ore ago
  • Economia

TFR non pagato: con questo documento il datore di lavoro è obbligato a darti tutti i soldi

Il datore di lavoro è obbligato a pagare il TFR ai lavoratori: presentando questo documento,…

18 ore ago
  • Notizie

Pippo Baudo, la malattia di cui nessuno ha parlato: l’ha svelata Massimo Giletti

Massimo Giletti ha parlato per la prima volta della malattia di cui era affetto Pippo…

21 ore ago
  • Curiosità

Ignora il tuo saluto? Ecco cosa rivela davvero sulla sua personalità secondo la psicologia

In un mondo dove le interazioni sociali costituiscono la base della convivenza umana, il gesto…

23 ore ago