Il+riscaldamento+dell%26%238217%3Bauto+non+funziona%3F+Risparmia+sul+meccanico%3A+come+ripararlo
thewisemagazineit
/2024/02/13/il-riscaldamento-dellauto-non-funziona-risparmia-sul-meccanico-come-ripararlo/amp/
Curiosità

Il riscaldamento dell’auto non funziona? Risparmia sul meccanico: come ripararlo

Published by
Sebastiano Spinelli

Hai notato che il riscaldamento della tua automobile non funziona? Puoi risparmiare sul meccanico così: ecco come lo devi riparare.

Con il passare del tempo il riscaldamento dell’automobile può bruciarsi. Si tratta di una situazione che non si gestisce così tanto facilmente. Soprattutto se le cause di questo guasto sono ignote. Molte persone si rivolgono a numerosi meccanici per risolvere la situazione. Così facendo spendono una ingente quantità di denaro: è un bel problema. Tuttavia esiste un modo per risolvere il guasto prima di andare da un esperto.

Riscaldamento auto: guarda come devi ripararlo – Thewisemagazine.it

Innanzitutto cerchiamo di capire come funziona il riscaldamento dell’auto. All’interno del motore circola dell’acqua che si raffredda grazie al radiatore. Viene poi rimessa in circolo per la seconda volta con uno scopo: far abbassare le temperature. Una parte del calore generato entra a contatto con l’aria esterna. Succede tramite un altro piccolo radiatore, che permette di incanalare il flusso nell’abitacolo tramite i bocchettoni.

Così facendo l’aria calda viene pompata e riscalda o raffredda l’ambiente interno della vettura. In questi casi può succedere che ciò non avvenga. E tutto questo è dovuto ad un guasto degli interruttori sulla plancia.

Riscaldamento dell’auto guasto, puoi risolvere in questo modo: non tutti ci pensano

Le cause sono tutte diverse fra loro e riguardano molteplici aspetti della vettura che guidiamo. Però c’è un modo per sistemare il problema una volta per tutte: approfondiamo il discorso proprio adesso.

Ecco come puoi riparare il riscaldamento dell’auto – Thewisemagazine.it.

Il più delle volte la causa è da ricercarsi nel radiatore. Magari non sta circolando una quantità di liquido refrigerante sufficiente. In questo caso ci possono essere delle bolle d’aria che impediscono il passaggio dell’acqua. Per risolvere basta svuotare il sistema e inserire del nuovo liquido. Eviteremo di provocare dei danni molto più gravi al motore, che non deve emanare soltanto dell’aria fredda.

Ma se sentiamo un odore di bruciato, forse il danno è dell’intero sistema. A questo punto potrebbero verificarsi persino delle perdite d’olio, della fuoriuscita del gas o un malfunzionamento dei filtri dell’aria. La situazione diventa più che chiara con questi “sintomi”. Il liquido refrigerante dovrebbe essere sostituito o aggiunto: è la soluzione più comune.

Si tratta di metodi fai-da-te per risolvere il problema. Ma se non dovessero funzionare queste strategie, suggeriamo vivamente di consultare un meccanico. Infatti non è mai consigliato rischiare così tanto quando la causa del guasto continua ad essere sconosciuta.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Spettacolo

Addio a un’icona assoluta della tv, lutto improvviso

Lutto improvviso nel mondo della televisione, la notizia improvvisa ha lasciato tutti davvero senza fiato.…

5 ore ago
  • Sport

La battuta su Donnarumma arriva in diretta, Guardiola lo accoglie così

Gianluigi Donnarumma ha esordito con il Manchester City nel derby contro il Manchester United e…

14 ore ago
  • Tech&Games

WhatsApp, novità mai vista per i messaggi: il trucco che ti cambia la vita

Importanti novità all'interno di WhatsApp. E' sicuramente una cosa piuttosto utile, ecco come usufruire di…

18 ore ago
  • Notizie

File da Lidl: lo stanno acquistando tutti a un prezzo imperdibile

C'è un prodotto che tutti vogliono da Lidl, lo stanno acquistando tutti a un prezzo…

24 ore ago
  • Notizie

Italia tra i paesi più colpiti, è allarme negli ospedali italiani: nuova epidemia

C'è molta apprensione per quello che potrebbe avvenire in Italia nei prossimi mesi. Bisogna assolutamente…

1 giorno ago
  • Economia

Ottime notizie per gli insegnanti, arrivano gli arretrati: fino a 6000 euro in più

Ci sono delle ottime notizie per chi svolge il mestiere dell'insegnante: sono arrivati degli arretrati…

2 giorni ago