Con questo metodo riesci a capire se la chiamata persa era di un call center oppure no: un modo efficace per non allarmarsi. Di cosa si tratta.
Quante volte il telefono suona e ci troviamo davanti ad un numero visibile ma sconosciuto? Succede molto più spesso di quello che immaginiamo e nella maggior parte dei casi è sempre un operatore pronto a proporre qualche occasione o qualche servizio aggiuntivo.
In linea di massima il metodo è sempre lo stesso: chiamano ogni giorno e ad orari disparati come ad esempio all’ora di pranzo o di cena e se in un primo momento erano sempre numeri sconosciuti, adesso sono nella maggior parte dei casi numeri di cellulare che di primo acchito non sembrano destare nessun tipo di preoccupazione.
Può capitare anche di non riuscire a rispondere in tempo e poi successivamente, a chiamata scoperta, sale il dubbio su chi fosse. Ebbene, adesso esiste un metodo che permetterà a tutti di non avere alcun dubbio e di sapere sempre che tipo di telefonata stiamo o abbiamo ricevuto. Ma in che modo?
Insomma, con il passare del tempo, i metodo si sono evoluti e quindi è davvero possibile capire se quando ci chiama un numero sconosciuto si tratta di spam oppure no. A permetterci questo tipo di cosa sono le app presenti su i cellulari IOS e Android.
La più famosa tra queste applicazioni e anche la più scaricata e si chiama Truecaller. Con una community di 350 milioni di utenti, Truecaller è una delle più valide applicazioni in grado di identificare e bloccare chiamate e sms spam. Ebbene, una volta che avete scaricato questa app, la stessa sarà in grado di segnalare la provenienza delle chiamata riuscendo anche ad avvisare l’utente nel caso in cui si sia trattato di spam. Cosi in questo modo si può bloccare in modo immediato la chiamata.
Ancora, un secondo metodo, è quello attivato da Google che si attiva su cellulari che hanno un sistema operativo Android: in questo caso grazie a Maps, si riescono ad analizzare i database registrati e nel caso in cui il numero fosse segnalato come spam, all’utente arriva in modo immediato.
Infine, un altro metodo infallibile è quello di richiamare il numero da cui abbiamo ricevuto la chiamata, nel caso in cui dopo lo squillo, il numero dovesse essere inattivo, allora si tratta di una chiamata spam e questo perché i call center non sono abilitati per ricevere chiamate in entrata.
Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…
Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…
Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…
Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…
C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…
Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…