Legge+104+con+handicap+grave+e+assegno+di+inclusione%3A+l%26%238217%3Bimporto+%C3%A8+maggiore%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+questa
thewisemagazineit
/2024/02/15/legge-104-con-handicap-grave-e-assegno-di-inclusione-limporto-e-maggiore-la-verita-e-questa/amp/
Economia

Legge 104 con handicap grave e assegno di inclusione: l’importo è maggiore? La verità è questa

Published by
Gian Lorenzo Lagna

L’articolo 3 della Legge 104 e l’Assegno Unico d’Inclusione sono compatibili? Oppure l’uno esclude l’altro? Facciamo chiarezza.

L’Assegno Unico d’Inclusione è uno strumento di sostegno economico per cittadine e cittadini italiani che versino in condizioni di temporanea o permanente difficoltà. Tra le agevolazioni, prevede anche il diritto ad una maggiorazione della quota spettante in presenza di figli con disabilità a carico del percettore.

L’Assegno Unico prevede il diritto ad una maggiorazione se il percettori ha figli a carico che soffrano di disabilità – TheWiseMagazine.it

In questo caso, dunque, per ottenere la maggiorazione dell’Assegno Unico occorre anche soddisfare i dettami della Legge 104? Nell’ordinamento italiano, la Legge 104, promulgata il 5 Febbraio 1992, stabilisce i principi normativi in tema di diritti, d’integrazione sociale e di assistenza delle persone disabili. A tutti gli effetti, può essere considerata uno dei principali – se non il principale – punti di riferimento normativo in merito.

In particolare, ai commi 1 e 3 dell’articolo 3 esplicita le modalità e le conseguenze del riconoscimento degli handicap non gravi (comma 1) e degli handicap contraddistinti da una connotazione di gravità elevata (comma 3). Dunque la normativa relativa all’Assegno Unico è in stretta correlazione con la Legge 104? In altre parole: occorre soddisfare i requisiti di entrambe per ottenere la maggiorazione dell’Assegno?

Quale rapporto di correlazione intercorre tra Legge 104 e Assegno Unico

Esplicitiamolo chiaramente: non vi è alcun rapporto di correlazione tra le due norme. Per ottenere il riconoscimento del diritto alle maggiorazioni dell’Assegno Unico previste in presenza di figli con disabilità, non occorre fare alcun riferimento alla Legge 104. Ma c’è un “però”: ovvero i due aspetti, ovvero da un lato la presenza di un figlio disabile a carico e dall’altro il grado di disabilità del figlio, incidono effettivamente sull’importo dell’Assegno.

La maggiorazione prevista in caso di figli non autosufficienti è di 119,62 Euro – TheWiseMagazine.it

In relazione ai figli, l’Assegno Unico viene riconosciuto per ogni figlio nato a partire dal settimo mese di gravidanza e, in caso di disabilità, prevede ulteriori agevolazioni e sostegni. La maggiorazione prevista con il Decreto Semplificazioni Fisco del 2022 per le famiglie con figli disabili corrispondeva all’importo extra di 120,00 Euro. Dopodiché, nel 2023 la Legge di Stabilità ha reso la misura strutturale ed esplicitato che la maggiorazione varia in base al livello di disabilità del figlio.

Per il 2024, dunque a partire dallo scorso primo di Gennaio, le maggiorazioni previste partono quindi da un minimo di 96,86 Euro per i livelli di disabilità media; dunque una fascia intermedia con maggiorazione pari a 108,24 Euro per le disabilità gravi; ed infine pari a 119,62 Euro per i casi di non autosufficienza. L’Ente erogatore dell’Assegno è l’INPS: per maggiori approfondimenti ed informazioni, dunque, è consigliabile rivolgersi direttamente all’Istituto.

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

1 mese ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

1 mese ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

1 mese ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

1 mese ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

1 mese ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

1 mese ago