Instagram+vuole+mettere+un+limite+a+quello+che+puoi+fare+con+i+tuoi+post%3A+cosa+sta+per+cambiare
thewisemagazineit
/2024/02/18/instagram-vuole-mettere-un-limite-a-quello-che-puoi-fare-con-i-tuoi-post-cosa-sta-per-cambiare/amp/
Tech&Games

Instagram vuole mettere un limite a quello che puoi fare con i tuoi post: cosa sta per cambiare

Published by
Olga L

Instagram è ancora uno dei social più popolari e utilizzati del mondo ma sta per cambiare radicalmente: cosa succede?

Mentre Facebook sta ormai perdendo il suo primato come social network, a causa di un graduale abbandono dei suoi utenti, Instagram sta continuando a mantenere la sua rilevanza, continuando ad attrarre utenti appartenenti a generazioni molto differenti tra loro.

L’ultimo divieto di Instagram – thewisemagazine.it

Per questo motivo tutto quello che cambia su Instagram interessa ancora milioni e milioni di utenti, quindi è assolutamente normale che ci sia ancora la massima attenzione sulle possibili evoluzioni di questo social network.

C’è da dire che una delle politiche principali di Meta per mantenere alta l’attenzione del pubblico nei confronti dei suoi prodotti consiste nella continua introduzione di nuove funzioni e anche nel costante aggiornamento dell’algoritmo. Questo regola i contenuti da mostrare a ogni singolo utente. In alcuni casi tali novità vengono salutate con entusiasmo, come nel caso ad esempio dei nuovi threads di IG. Mentre in altri casi fanno storcere il naso.

Brutta novità per gli utenti Instagram: cosa sta cambiando?

Instagram è essenzialmente un social basato sulla condivisione di immagini e di video, mentre non si è mai prestato in maniera significativa all’utilizzo per la condivisione di testi. Proprio per questo motivo su IG è sempre stato assolutamente essenziale il sistema dei tag. Cioè la possibilità di inserire etichette in grado di migliorare l’indicizzazione di un contenuto multimediale.

Gli hashtag sono alla base del funzionamento di IG – thewisemagazine.it

Come sempre succede, però, un sistema funzionale può essere utilizzato in maniera molto diversa da com’era stato progettato. E questo utilizzo deviato può avere conseguenze negative sull’interezza del sistema. È accaduto esattamente questo con il sistema degli hashtag di IG. Per migliorare la visibilità dei propri post gli utenti hanno cominciato a utilizzare moltissimi hashtag, soprattutto quelli di tendenza, per tutte le proprie foto. Anche (e soprattutto) su quelle non pertinenti con l’argomento.

Recentemente però ha cominciato a fare la sua comparsa una notifica che impedisce agli utenti di utilizzare più di 5 hashtag per ognuno dei propri contenuti. Per molti, che hanno salutato con gioia questa novità, si trattava di una efficace strategia di Meta per limitare i contenuti spam e “ripulire” gli hashtag da contenuti non pertinenti.

Pare però che le cose non stessero così. Il 15 Febbraio Instagram ha utilizzato un comunicato ufficiale per spiegare che si è trattato soltanto di un bug momentaneo che risulta già essere stato risolto. Questo significa che è ancora possibile utilizzare tutti gli hashtag che si desidera. Ma è comunque possibile che in futuro Meta decida di introdurre misure limitative simili.

Published by
Olga L

Recent Posts

  • Economia

Tari, arriva lo sconto del 25% ma non per tutti: solo chi ha questi requisiti potrà riceverlo

Lo sconto automatico del 25% sulla Tari rappresenta un aiuto concreto per le famiglie in…

3 ore ago
  • Sport

Tudor alza la voce, addio Juve: destinazione folle

Il calciomercato non regala soddisfazioni alla Juventus quest'anno, Igor Tudor alza la voce e la…

5 ore ago
  • Economia

Successione: per ottenere i soldi dalla banca non serve la firma di tutti gli eredi, le novità dell’ABF

Cosa serve per ottenere i soldi dalla banca quando si parla di successione? Non serve…

7 ore ago
  • Spettacolo

Carlo Conti, il dramma: la moglie si è messa contro di lui

In un mondo dove il gossip e le curiosità sulle vite dei personaggi famosi non…

10 ore ago
  • Economia

Perché Salvini si è fissato col ponte sullo Stretto (e tutte le ragioni del No)

Matteo Salvini si è fissato col ponte sullo Stretto, il Ministro dei trasporti e delle…

19 ore ago
  • Tech&Games

Lo smartphone non si scaricherà più: la funzione da disattivare immediatamente

Un semplice gesto nelle impostazioni può aumentare l’autonomia del tuo dispositivo e ridurre i consumi…

23 ore ago