La+tua+macchina+ha+raggiunto+i+50mila+km%3F+Attenzione+a+questi+componenti%2C+vanno+sostituiti
thewisemagazineit
/2024/02/24/la-tua-macchina-ha-raggiunto-i-50mila-km-attenzione-a-questi-componenti-vanno-sostituiti/amp/
Curiosità

La tua macchina ha raggiunto i 50mila km? Attenzione a questi componenti, vanno sostituiti

Published by
Giuseppe F.

Una macchina che raggiunge la soglia dei 50mila km viene considerata ancora sfruttabile e sicura, eppure ci sono elementi da tenere d’occhio.

I meccanici, di norma, consigliano di sostituire la macchina prima di aver toccato i 250mila km. E non tanto per una questione di affidabilità (l’auto può rispondere ancora bene da un punto di vista funzionale), quanto per evitare di essere sommersi da costi di manutenzione troppo elevati e di svalutare del tutto il valore di mercato della vettura. Altre scuole di pensiero suggeriscono invece di preoccuparsi del destino della macchina molto prima, e cioè non appena raggiunta la soglia dei 50mila chilometri.

Tutte le cose che andrebbero controllate – thewisemagazine.it

Non si parla di dismettere o vendere la vettura, ma di porre attenzione a certi aspetti, per salvaguardarne le prestazioni e l’affidabilità. Ma vediamo nel dettaglio tutti i controlli da fare per mantenere l’auto “in salute”.

Manutenzione ordinaria dell’auto dopo i 50mila km: tutti gli interventi necessari

Il primo aspetto da considerare è il cambio dell’olio. Per mantenere il motore in ottimo stato è infatti importantissimo fare attenzione all’olio degradato o sporco. L’olio vecchio potrebbe non solo ridurre l’efficienza del motore ma anche causare maggiore resistenza, consumare più carburante e generare guasti. Arrivati a 50mila chilometri, la prima cosa da fare è quindi cambiare l’olio e il filtro. Così facendo si riesce a impedire l’usura prematura delle parti interne e a poter continuare a ottenere una guida più fluida ed efficiente.

Manutenzione auto dal meccanico dopo i 50mila km – thewisemagazine.it

Con la soglia dei 50mila km vicina, bisogna poi controllare i freni. Un buon meccanico saprà in poco tempo verificare se è necessario sostituire le pastiglie e i freni a disco. Quando i freni funzionano male, si ha sempre un’eccessiva usura degli altri componenti del sistema.

Necessaria è poi un’ispezione degli pneumatici per capire in che stato sono messi. Spesso dopo tante decine di migliaia di chilometri è naturale scorgere segni importanti di usura. Non solo tagli, ma anche rigonfiamenti e avvallamenti. Anche se le ruote sono in buono stato, bisogna controllare la pressione e provvedere per un bilanciamento.

L’altro controllo necessari ma spesso sottovalutato è quello del funzionamento della cinghia di distribuzione. Un cinghia usurata o rotta può causare danni significativi al motore. Infine è sempre importante dare una controllata al sistema di scarico. Arrivati a 50mila km è sempre consigliabile eseguire un’ispezione approfondita ai tubi di scappamento e al sistema per capire se ci sono eventuali perdite o danni.

Published by
Giuseppe F.

Recent Posts

  • Notizie

Offerta di lavoro da 57.000 euro l’anno: l’annuncio incredibile per un cambio di vita radicale

Un’offerta che fa sognare: 57.000 euro l’anno, contratto stabile e occasione unica per rivoluzionare la…

8 ore ago
  • Spettacolo

“Lei non è il presidente”: la storia della gaffe di Emilio Fede con Sandro Pertini

Ci sono notizie che, nonostante ci si possa preparare, arrivano sempre come un fulmine a…

10 ore ago
  • Tech&Games

Fai diventare il tuo smartphone davvero intelligente con questo trucco segreto

Il tuo smartphone sarà davvero intelligente con questo trucco segreto: di cosa si tratta.  Gli…

12 ore ago
  • Economia

Legge di Bilancio 2026, l’importante riforma che potrebbe cambiare per sempre l’ISEE

Si parla già della Legge di Bilancio 2026 con sul piatto un'importante riforma che potrebbe…

15 ore ago
  • Economia

Nuova truffa che sta colpendo tutti: attento perché anche gli esperti ci cascano

In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia avanza a passi da gigante, emergono…

18 ore ago
  • Curiosità

Hai sempre sbagliato a mettere le scarpe in casa: il Feng Shui ti svela il motivo

Una tradizione millenaria rivela il segreto per portare armonia e ordine nei tuoi spazi domestici.…

20 ore ago