Soldi+in+regalo+per+il+matrimonio%3F+Ora+rischi+una+sanzione+di+50+mila+euro
thewisemagazineit
/2024/02/26/soldi-in-regalo-per-il-matrimonio-ora-rischi-una-sanzione-di-50-mila-euro/amp/
Curiosità

Soldi in regalo per il matrimonio? Ora rischi una sanzione di 50 mila euro

Published by
Fabiana Coppola

Si possono regalare i soldi a un matrimonio? Bisogna stare molto attenti perché si rischia una sanzione da 50mila euro.

Se amici o parenti si stanno per sposare e avete in mente soldi da regalare per il loro matrimonio allora doveste ben sapere come funzionano le cose. Nel 2024 ci sono delle leggi da rispettare che riguardano anche questa forma di “pagamento”: ecco di cosa si tratta.

Soldi in regalo per il matrimonio? Attenzione a queste regole – thewisemagazine.it

L’abitudine di regalare soldi nel giorno del matrimonio di persone care è diffusa a livello internazionale, ma bisogna fare attenzione. Anche in questo caso infatti ci possono essere delle cose che proprio non vanno come dovrebbero. Le leggi infatti sono applicabili anche in questi casi e bisogna conoscerle bene prima di prendere una decisione.

Soldi in regalo a un matrimonio? Ecco quello che c’è da sapere

Il limite dei pagamenti in contanti non riguarda solo l’acquisto di beni e servizi, ma anche i prestiti tra parenti. Ecco allora che i soldi regalati al matrimonio potrebbero diventare un problema. Il limite infatti non deve essere superato nemmeno in questo caso. Come prevede la legge del 2024 i pagamenti in contanti possono essere effettuati entro il limite di 5.000 euro, un limite che si applica anche nel caso di prestiti tra parenti. Queste nuove norme sono state inserite con l’obiettivo di consentire la tracciabilità dei pagamenti e di constatare quindi l’evasione fiscale. Cosa che chiaramente non è possibile con i contanti.

Ora rischi una sanzione di 50 mila euro-thewisemagazine.it

A partire dal 2024 il limite da considerare per il prelievo e il trasferimento dei contanti è quello di 5.000 euro. In questo limite rientrano tutte quelle operazioni che facciamo per acquistare beni e servizi, ma anche per donare e fare prestiti all’interno della famiglia. Anche il caso della donazione di denaro in vista di un matrimonio rientra in questa casistica, e si rischiano sanzioni. Il trasferimento di denaro superiore al limite consentito è multato anche in questo caso. Qualora si dovessero trasferire somme superiori a quelle previste dal soglia infatti i pagamenti vanno fatti solo tramite banche, poste oppure istituti di moneta elettronica e di pagamento.

Per ogni norma esistono delle sanzioni. Quindi quali sono le multe nel caso in cui si violi quello che prevede la legge? Per importi superiori ai 250.000 euro si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 a 50.000 euro. Nel caso in cui invece gli importi sono superiori 250.000 euro la sanzione da applicare è da 5.000 e 250.000 euro.

Published by
Fabiana Coppola

Recent Posts

  • Notizie

Vaccini 2025: aggiornamenti su COVID, influenza e altre malattie stagionali

Nel panorama sanitario globale, l'evoluzione dei vaccini rappresenta una delle sfide più significative e complesse…

2 ore ago
  • Notizie

Alessandro muore i genitori corrono da lui

In una tranquilla domenica di fine luglio, la vita di una comunità è stata scossa…

5 ore ago
  • Sport

Game over Berrettini, ora è ufficiale: delusione tra i tifosi

Game over per Matteo Berrettini, ora è ufficiale ed esplode la delusione da parte dei…

8 ore ago
  • Spettacolo

Il grande ritorno di Flavio Insinna in RAI: avrà un ruolo mai visto prima

Flavio Insinna è pronto a fare il suo ritorno in Rai con un ruolo completamente…

10 ore ago
  • Spettacolo

Temptation Island, dopo tante edizioni arriva la decisione di Mediaset

In un panorama televisivo in costante evoluzione, dove i reality show si susseguono con ritmi…

19 ore ago
  • Economia

Brutta sorpresa sulle pensioni di agosto: più basse di quelle di luglio per alcuni il taglio è consistente

Agosto è quel mese dell'anno che, per molti, rima con vacanze, sole e relax. Ma…

24 ore ago