Bonus+lavoratori+e+famiglie%3A+10+possibilit%C3%A0+reali+con+ISEE+basso
thewisemagazineit
/2024/02/27/bonus-lavoratori-e-famiglie-10-possibilita-reali-con-isee-basso/amp/
Economia

Bonus lavoratori e famiglie: 10 possibilità reali con ISEE basso

Published by
Gianlorenzo

Ecco 10 bonus per lavoratori e famiglie rivolti a coloro che hanno un ISEE basso: tutti i dettagli e come richiederli.

L’ISEE, ossia l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento utile per richiedere delle prestazioni agevolate da parte dei lavoratori e delle famiglie. Coloro che hanno un ISEE basso, ovviamente entro determinati limiti, possono richiedere dei bonus e dei servizi pubblici per ammortizzare i costi di specifiche spese.

Bonus lavoratori e famiglie: 10 possibilità reali con ISEE basso – Thewisemagazine.it

In questo articolo andremo ad elencare alcuni bonus che si possono richiedere nel 2024 e che sono stati introdotti dal Governo per aiutare famiglie, lavoratori e pensionati. Lo scopo di questi bonus è quello di assottigliare sempre più le disuguaglianze economiche con l’obiettivo di garantire un’assistenza finanziaria a tutti coloro che lo necessitano.

Ecco quali sono alcuni bonus che coloro che hanno un ISEE basso possono richiedere

Partiamo dall’assegno di inclusione. Si tratta di una misura di sostegno al reddito rivolto alle famiglie che hanno un ISEE inferiore ai 9.360 euro. Se nelle famiglie sono presenti minorenni, si prende in considerazione l’ISEE per prestazioni rivolte a loro.

Ecco 10 bonus lavoratori e famiglie rivolti a coloro che hanno un ISEE basso – Thewisemagazine.it

Poi c’è l’assegno unico, ossia un assegno mensile riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età del figlio può anche oltre in caso di disabilità. L’importo varia e può essere al massimo di 199,40 euro per ciascun figlio minore se si ha un ISEE fino a 17.090,61, o pari ad un minimo di 57 euro per ciascun figlio minore in assenza di ISEE o se quest’ultimo è pari o superiore a 45.574,96 euro.

Passiamo al bonus asilo nido, si tratta di un vero e proprio Contributo economico per sostentare i genitori nel pagare la retta dell’asilo nido o nell’assistenza domiciliare per bambini colpiti da gravi patologie croniche. L’importo varia in base all’ISEE e può essere pari ad un minimo di 1.500 euro fino ad un massimo di 3000 per 11 mesi.

Avete mai sentito parlare del bonus acqua? Permette ad un nucleo familiare di utilizzare una fornitura gratuita di 50 litri al giorno d’acqua. Come si ottiene? Felice non è superiore a 8.265 euro, oppure se vi sono almeno quattro figli a carico con l’ISEE che non supera i 20.000 euro.

Il bonus luce e bonus gas permette di avere uno sconto sulle bollette dell’energia elettrica e della fornitura di gas. Fino a 9.530 euro di ISEE, il bonus sarà erogato al 100%; se si ha un ISEE

compreso tra 9.530 € e 15.000 € (con meno di 4 figli), il bonus sarà erogato all’80%.

Esiste anche una Social Card dal valore di 382,50 euro per acquistare solamente beni di prima necessità e si può ottenere se si ha l’ISEE non superiore ai 15.000 euro.

I cittadini over 65 o coloro che hanno la responsabilità genitoriale di bambini sotto i 3 anni di età possono richiedere la carta acquisti INPS. Con tale carta si possono acquistare alimenti o pagare le bollette e si può ottenere con un ISEE inferiore a 8.052,75 euro.

Tutti i bonus disponibili – thewisemagazine.it

C’è anche L’assegno di maternità dei comuni, denominato anche bonus mamme disoccupate. Si tratta di un sostegno al reddito per le mamme disoccupate o non la lavoratrici in caso di nascita o di adozione di un minore di età non superiore ai 6 anni. Si può richiedere se sia un ISEE inferiore a 20.221,13 euro.

Il supporto formazione e lavoro è un beneficio economico per la partecipazione a determinati corsi di formazione e qualificazioni professionali. Può essere richiesto da coloro che hanno difficoltà economiche oppure senza occupazione. Tale bonus lo si può ottenere con un modello Isee non superiore a 6.000 euro.

Chiudiamo con il bonus conto corrente. Si tratta di un conto con zero spese creato per effettuare pagamenti e depositare i propri risparmi senza dover andare incontro ai normali costi di un qualsiasi conto corrente. È possibile richiederlo solamente da pensionati con trattamenti pensionistici non superiori a 18.000 euro annuali oppure dai contribuenti con ISEE minore di 11.600 euro.

Published by
Gianlorenzo

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

1 mese ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

1 mese ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

1 mese ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

1 mese ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

1 mese ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

1 mese ago