Congedo+straordinario+pagato%2C+s%C3%AC+ma+non+per+tutti%3A+se+ci+sono+errori+in+busta+paga%2C+lo+perdi
thewisemagazineit
/2024/03/01/congedo-straordinario-pagato-si-ma-non-per-tutti-se-ci-sono-errori-in-busta-paga-lo-perdi/amp/
Economia

Congedo straordinario pagato, sì ma non per tutti: se ci sono errori in busta paga, lo perdi

Published by
Antonia Festa

Con il congedo straordinario si ha diritto allo stipendio, ma ci sono degli errori che potrebbero metterlo a rischio. Ecco quali.

I lavoratori dipendenti che prestano assistenza a un familiare disabile grave hanno diritto al cd. congedo straordinario, ossia un periodo di assenza retribuita dal lavoro, della durata massima di due anni. L’agevolazione ha lo scopo di consentire il corretto bilanciamento tra lo svolgimento dell’attività lavorativa e le esigenze di cura e assistenza che hanno i soggetti fragili. Per tutta la durata dell’agevolazione, dunque, i beneficiari hanno diritto non solo al mantenimento del posto di lavoro ma anche all’erogazione di un’indennità che viene anticipata in busta paga dal datore di lavoro e che viene, poi, recuperata al momento dei versamenti dei contributi tramite Modello F24.

Durante la fruizione del congedo straordinario spetta un’indennità (thewisemagazine.it)

Poiché l’indennità è pari all’ultimo stipendio percepito prima del congedo, eventuali errori in busta paga potrebbero negativamente ripercuotersi sulla fruizione della prestazione. Analizziamo nel dettaglio tali problematiche.

Pagamento indennità congedo straordinario: i tre errori da evitare

Il Decreto Legislativo n. 151/2001, all’art. 42, comma 5-ter, stabilisce che l’indennità versata durante il congedo straordinario può avere un importo massimo, per l’anno corrente, di 56.586 euro. La somma è rivalutata annualmente sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo. Chi elabora il cedolino, dunque, deve prestare massima attenzione a non attribuire in busta paga una cifra superiore a tale soglia. Per questo motivo, è necessario controllare periodicamente l’ammontare dell’indennità.

Si potrebbero commettere degli errori nel calcolo dell’indennità (thewisemagazine.it)

Un altro pericoloso errore riguarda la garanzia della maturazione intera di alcuni ratei che, per legge, non dovrebbero maturare durante il periodo di congedo straordinario. In particolare, non maturano le ferie, la tredicesima mensilità e il TFR.

Bisogna, infine, fare molta attenzione alle voci da prendere in considerazione per il calcolo dell’indennità. Al riguardo l’INPS, con la Circolare n. 32 del 6 marzo 2012, ha specificato che la prestazione si determina sulle soli voci fisse e continuative dell’ultimo stipendio percepito prima dell’assenza. Sono, dunque, esclusi tutti gli emolumenti variabili.

Sul punto è intervenuto l’Istituto di Previdenza che, con il Messaggio n. 30 del 4 gennaio 2024, ha chiarito che tra le voci fisse e continuative dello stipendio vanno ricomprese anche la tredicesima mensilità e le altre mensilità aggiuntive (ad esempio le gratifiche o i premi).

Di conseguenza, per evitare problemi nella determinazione dell’importo dell’indennità erogata durante il congedo straordinario, bisogna stare attenti a includere tra le voci fisse e continuative dell’ultima busta paga riconosciuta anche il rateo di tredicesima, le ulteriori mensilità aggiuntive, le indennità, i premi e le gratifiche.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tech&Games

Amatissima app con 19 milioni di download è un virus: controlla il tuo telefono

Scopri come una notizia recente sta sollevando dubbi sulla sicurezza di milioni di dispositivi e…

2 ore ago
  • Sport

Che stoccata a Sinner, Jannik preso di mira dalla leggenda italiana

Jannik Sinner preso di mira dalla leggenda italiana: ecco cosa gli ha detto.  Jannik Sinner,…

6 ore ago
  • Economia

Ho un’invalidità al 100% posso ottenere l’assegno di accompagnamento di 542 euro e il bonus auto?

La mia invalidità è del 100%, posso ottenere l'assegno di accompagnamento di 542 euro? È…

9 ore ago
  • Notizie

Phica, il sito dello scandalo: arriva la beffa per gli utenti, ecco quanto dovranno pagare

Pensavi fosse gratis? La verità su Phica lascia senza parole: arriva la beffa per gli…

12 ore ago
  • Sport

Muore a soli 25 anni, sgomento nel mondo dello sport italiano

Tragedia nello sport italiano: un giovane atleta muore a soli 25 anni, sgomento tra tifosi…

14 ore ago
  • Notizie

Si finge morto per scappare dall’amante: ora dovrà pagare una cifra blu

Una vicenda reale che mescola inganni, sentimenti e un conto salatissimo da pagare. Alcune storie…

17 ore ago