Colesterolo+alto%2C+l%26%238217%3Bingrediente+che+ti+aiuta+%28e+che+non+ti+aspetti%29
thewisemagazineit
/2024/03/06/colesterolo-alto-ingrediente-aiuta/amp/
Notizie

Colesterolo alto, l’ingrediente che ti aiuta (e che non ti aspetti)

Published by
Angelo Bianco

Il colesterolo alto può essere un rischio grave per la salute e mettere a rischio la vita stessa. 

Quando è in eccesso infatti, può causare la formazione di depositi di grasso nei vasi sanguigni, impedendo al sangue di passare e causando un infarto o anche un ictus. Una delle soluzioni possibili per evitare di far salire troppo questo valore è sicuramente legato all’alimentazione.

Colesterolo alto, l’ingrediente che ti aiuta (e che non ti aspetti) – thewisemagazine.it

Mangiare bene riduce molti rischi per la salute, e allo stesso tempo fa sentire meglio con se stessi. Non è vero forse che appena avete cominciato una dieta salutare vi siete sentiti meglio anche psicologicamente oltre che con un’energia maggiore per affrontare una giornata?

C’è un alimento in particolare che non si può non mangiare per prevenire il rischio di colesterolo alto: i ceci. Sono facilissimi da cucinare, si trovano secchi e in scatola e sono protagonisti di molte ricette gustose in Italia e nel mondo. La FAO, cioè l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, ha dedicato ai ceci una giornata mondiale, che ricorre il 6 febbraio.

Oltre che fare bene al nostro organismo, i ceci sono un cibo facilmente reperibile e anche sostenibile. Sono ricchi di proteine e fibre e proteggono la salute del cuore. Inoltre sono ideali nelle diete vegetariana e vegana e anche in quelle per celiaci perché non contengono glutine.

I ceci contro il colesterolo alto: le proprietà – thewisemagazine.it

I ceci contro il colesterolo alto: le proprietà

Vediamo insieme quali sono le proprietà nutrizionali e i benefici dei ceci. Come già accennato contengono molte proteine: 20 grammi per etto in quelli secchi e circa 7 dopo la bollitura. Sono costituiti per circa il 50% da carboidrati, e hanno un alto contenuto di fibre. Inoltre contengono molti micronutrienti come la vitamina B, minerali come fosforo e potassio, calcio, magnesio, ferro e zinco. Grazie alle fibre solubili, possono aiutare a tenere sotto controllo la glicemia, quindi sono indicati anche nella dieta dei diabetici.

Inoltre contengono i fitotesteroli, molecole che hanno un ruolo importante nella prevenzione del colesterolo alto. I ceci contengono grassi come Omega3 e Omega6, che fanno bene alla salute. E poche calorie: 350 per etto nei secchi e 110-130 per etto nei cotti e in scatola.

Anche se aiutano contro il colesterolo alto, i ceci hanno delle controindicazioni. La prima è nemica di chi vuole mantenere la pancia sempre piatta: il gonfiore addominale.

Published by
Angelo Bianco

Recent Posts

  • Notizie

Fino ad 11.000 euro d’incentivo se cambi l’auto: parte da settembre ma non è per tutti

11.000 euro di incentivi per chi cambia l'auto: da settembre questa opportunità incredibile per tante…

2 ore ago
  • Economia

Legge 104: scopri le tasse da cui sei esente e tutte le agevolazioni 2025 che forse non conosci e stai pagando

Ci sono agevolazioni per chi ha la Legge 104? Scopri con noi le tasse che…

6 ore ago
  • Economia

Tari, arriva lo sconto del 25% ma non per tutti: solo chi ha questi requisiti potrà riceverlo

Lo sconto automatico del 25% sulla Tari rappresenta un aiuto concreto per le famiglie in…

9 ore ago
  • Sport

Tudor alza la voce, addio Juve: destinazione folle

Il calciomercato non regala soddisfazioni alla Juventus quest'anno, Igor Tudor alza la voce e la…

12 ore ago
  • Economia

Successione: per ottenere i soldi dalla banca non serve la firma di tutti gli eredi, le novità dell’ABF

Cosa serve per ottenere i soldi dalla banca quando si parla di successione? Non serve…

14 ore ago
  • Spettacolo

Carlo Conti, il dramma: la moglie si è messa contro di lui

In un mondo dove il gossip e le curiosità sulle vite dei personaggi famosi non…

17 ore ago