I pensionati che sono in difficoltà possono chiedere prestiti agevolati attraverso l’INPS, sono diversi gli strumenti a disposizione.
Il momento in cui si raggiunge l’età della pensione e si ha la possibilità di godere di un po’ di meritato riposo arriva purtroppo sempre più tardi e la somma che si riceve ogni mese è talvolta irrisoria. In passato la situazione era certamente diversa, soprattutto perché il costo della vita era più basso, per questo alcuni pensionati avevano modo di aiutare i figli in difficoltà.
Arrivare a chiedere dei prestiti agevolati non può che essere una delle soluzioni da prendere in considerazione, pur sapendo quanto possa spaventare in alcuni casi avere un debito che può durare negli anni.
Diventa sempre più frequente trovare pensionati in difficoltà e bisognosi di ottenere dei prestiti agevolati. A volte lo fanno per se stessi a causa di guadagni mensili troppo bassi, altre volte sentono la necessità di aiutare i figli, come può accadere quando uno di loro deve acquistare una casa.
Il sistema più conosciuto anche da chi non è esperto del settore è quello della cessione del quinto, disponibile sia per lavoratori dipendenti sia per chi è già in pensione. Questa misura prevede, come si può dedurre dal nome, la restituzione della somma ricevuta mediante la cessione di un quinto della propria pensione o dello stipendio.
Non si tratta però dell’unica modalità disponibile. Infatti è possibile accedere ad altri tipi di prestito, che possono variare, anche in base alla durata. Si registra però una differenza sostanziale rispetto alla cessione del quinto, che è bene ricordare. In quest’ultimo caso la cifra dovuta viene trattenuta direttamente dalla pensione e si ottiene da una banca o da un intermediario finanziario. Nel caso dell’INPS; invece, il rimborso delle rate avviene attraverso un addebito automatico mensile che l’Istituto si occuperà di gestire.
La possibilità di chiedere prestiti agevolati tramite l’INPS conferma l’attenzione dell’istituto di previdenza nei confronti dei suoi assistiti. Questo non può che essere importante perché è la dimostrazione di come ci sia la volontà di dare un sostegno concreto ben sapendo quante siano le persone in difficoltà.
Non a caso, sono diverse le soluzioni disponibili:
11.000 euro di incentivi per chi cambia l'auto: da settembre questa opportunità incredibile per tante…
Ci sono agevolazioni per chi ha la Legge 104? Scopri con noi le tasse che…
Lo sconto automatico del 25% sulla Tari rappresenta un aiuto concreto per le famiglie in…
Il calciomercato non regala soddisfazioni alla Juventus quest'anno, Igor Tudor alza la voce e la…
Cosa serve per ottenere i soldi dalla banca quando si parla di successione? Non serve…
In un mondo dove il gossip e le curiosità sulle vite dei personaggi famosi non…