Assegno+INPS+bloccato+per+chi+supera+questa+soglia+di+reddito+poco+conosciuta
thewisemagazineit
/2024/03/12/assegno-inps-bloccato-per-chi-supera-questa-soglia-di-reddito-poco-conosciuta/amp/
Economia

Assegno INPS bloccato per chi supera questa soglia di reddito poco conosciuta

Published by
Fabiana Coppola

Bloccato l’assegno INPS per chi supera questa soglia di reddito: ecco di quale si tratta e come fare per non perdere il sostegno.

Questo particolare assegno INPS è una delle misure economiche di sostegno più importante del Governo Meloni, ma rischia di perderla chi non supera questa soglia di reddito: ecco di quale si tratta e come fare per non commettere errori e perdere tutti i soldi.

In questi casi potresti perdere il tuo prezioso assegno, fai attenzione – thewisemagazine.it

Se state percependo questo assegno dall’INPS c’è un errore che non dovete assolutamente commettere per non perdere i soldi. Si tratta di una delle misure economiche più importanti per chi si trova in difficoltà e quindi risulta fondamentale per chi non riesce ad arrivare a fine mese. Sono soldi che fanno sicuramente comodo, ma bisogna prestare molta attenzione: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Assegno dall’INPS: come fare per non perderlo

Stiamo parlando dell’assegno di inclusione ovvero ma misura che sostituisce parzialmente il reddito di cittadinanza. Questa prevede degli obblighi da dover rispettare per poterne avere beneficio infatti ci sono alcune situazioni che bloccano l’assegno da parte dell’INPS. L’Assegno di inclusione viene tolto infatti quando nel periodo di fruizione vengono a mancare i requisiti per beneficiarne: ecco quali sono e come fare per non perderli.

Attenzione a non commettere questi errori, puoi perdere tutto -thewisemagazine.it

Gli errori più diffusi che portano alla perdita della misura di sostegno possono essere anche banali. Ad esempio può succedere che quando si presenta il nuovo Isee, oppure il modello Aid-Com, si superano le soglie patrimoniali e di reddito. Di conseguenza vengono meno i requisiti essenziali per accedere alla misura economica. Per quanto riguarda la seconda misura la tolleranza nella comunicazione di variazioni è di 15 giorni.

Se ad esempio si ha una donazione di un patrimonio o se si entra in possesso di un immobile, bisogna comunicare subito questi cambiamenti. Chi non lo sa e non corre ai rimedi nei 15 giorni previsti va incontro alla decadenza della misura, e di fatto perde i soldi dell’assegno.

Inoltre è importante sapere bene quali sono quelle situazioni che fanno perdere l’assegno di inclusione anche per un altro motivo. Qualora questo dovesse accadere per del tempo infatti bisognerà restituire il sostegno percepito fino a quel momento, anche se già è stato speso. Insomma, si tratterebbe di un bel guaio in cui tutti noi non vorremmo mai incappare. Fate quindi molta attenzione.

Published by
Fabiana Coppola

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

3 settimane ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

3 settimane ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

3 settimane ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

3 settimane ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

3 settimane ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

3 settimane ago