Fibromialgia%3A+soldi+ed+agevolazioni+perch%C3%A9+finalmente+%C3%A8+stata+riconosciuta+malattia+invalidante
thewisemagazineit
/2024/03/18/fibromialgia-soldi-ed-agevolazioni-perche-finalmente-e-stata-riconosciuta-malattia-invalidante/amp/
Economia

Fibromialgia: soldi ed agevolazioni perché finalmente è stata riconosciuta malattia invalidante

Published by
Claudio Rossi

La fibromialgia può avere un impatto significativo sulla vita sociale, lavorativa ed economica. Oggi, finalmente, il riconoscimento come malattia invalidante.

La fibromialgia è una condizione complessa e spesso misconosciuta che affligge un numero significativo di individui in tutto il mondo. Caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento cronico e altri sintomi debilitanti, la fibromialgia può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Nonostante la sua prevalenza e il suo impatto, la fibromialgia è rimasta, per anni, una malattia mal compresa e spesso sottovalutata. Ora, finalmente, la svolta, con il riconoscimento dello status di malattia invalidante. Ecco bonus e agevolazioni previste. 

Cos’è la fibromialgia? – (thewisemagazine.it)

La fibromialgia si manifesta attraverso una serie di sintomi, il più comune dei quali è il dolore muscoloscheletrico diffuso e cronico. Questo dolore può variare da lieve a grave e può essere localizzato in diverse parti del corpo. Altri sintomi comuni includono affaticamento persistente, problemi di sonno, difficoltà di concentrazione (spesso chiamata “nebbia cerebrale”), ansia e depressione.

Le cause esatte della fibromialgia non sono ancora del tutto comprese, ma si ritiene che una combinazione di fattori genetici, ambientali, neurologici e psicologici possa contribuire allo sviluppo della condizione. Alcuni fattori di rischio noti includono traumi fisici o emotivi, infezioni virali, predisposizione genetica e stress cronico.

Fibromialgia malattia invalidante: cosa cambia

La fibromialgia può avere un impatto significativo sulla vita sociale, lavorativa ed economica dei pazienti. Il dolore persistente e l’affaticamento cronico possono limitare la capacità di svolgere attività quotidiane, lavorative e ricreative, portando a disabilità e isolamento sociale. Inoltre, i costi associati alla gestione della fibromialgia, tra cui spese mediche, perdita di reddito dovuta a giorni di lavoro persi e trattamenti non coperti dall’assicurazione, possono essere gravosi per i pazienti e le loro famiglie.

Fibromialgia malattia invalidante: cosa cambia – (thewisemagazine.it)

Oggi un’importante vittoria è stata ottenuta nel campo della salute con l’approvazione all’unanimità di sei mozioni cruciali, mirate a migliorare la vita dei pazienti affetti da Fibromialgia. Questo annuncio segna un momento epocale per coloro che combattono contro questa malattia cronica e debilitante.

Il Governo ha ufficialmente riconosciuto la Fibromialgia come una malattia cronica e invalidante, inserendola nei livelli essenziali di assistenza sanitaria. Ciò significa che i pazienti affetti da questa patologia saranno esentati dal costo delle prestazioni sanitarie, un sollievo immenso per coloro che affrontano quotidiane sfide fisiche e psicologiche.

La nuova legge prevede una serie di disposizioni per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da Fibromialgia, tra cui l’individuazione di strutture specializzate per la cura e la riabilitazione, la formazione del personale medico e paramedico e la promozione di campagne informative sulla malattia. Questa svolta rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro la Fibromialgia e offre speranza e sollievo a coloro che sono afflitti da questa malattia debilitante.

Published by
Claudio Rossi

Recent Posts

  • Sport

Juve choc, c’è l’annuncio in diretta: tutto finito

I tifosi della Juventus attendono uno squillo sul calciomercato per ritrovare entusiasmo in vista della…

6 minuti ago
  • Notizie

Internet due volte più veloce gratis e senza sforzo: il trucco degli esperti

Un trucco semplice e gratuito per navigare su Internet alla massima velocità. Non servono tecnicismi,…

9 ore ago
  • Economia

Posso chiedere il congedo retribuito di due anni con legge 104 per mia sorella? Bisogna rispettare l’ordine di priorità, ecco di cosa si tratta

Diventa interessante andare a scoprire più da vicino se è possibile chiedere il congedo retribuito…

13 ore ago
  • Notizie

Bonus Asilo Nido, prima di richiederlo è importante conoscere queste novità: dal 2026 cambia tutto

Ecco le novità introdotte dal decreto Omnibus 2025, ora convertito in legge, per quanto riguarda…

16 ore ago
  • Economia

Ho risposto a un messaggio della banca e ho perso tutto: la trappola che non ti aspetti

Ho risposto a quello che era un semplice messaggio della banca e ho perso tutto,…

19 ore ago
  • Notizie

Falò di Ferragosto: quello che nessuno ti dice (finché non arriva la multa)

Il falò in spiaggia è da sempre simbolo del Ferragosto, una simbologia la cui origine…

21 ore ago