Trovare parcheggio è sempre più difficile, ci sono posti in cui le strisce blu costano molto ogni ora, ma in alcuni posti è gratis: ecco come saperlo.
In alcuni casi, i parcheggi sulle strisce blu sono gratuiti. Ecco cosa bisogna notare sul parchimetro per capire se quel parcheggio è gratuito oppure se bisogna pagare per poter lasciare la macchina in sosta per qualche ora. Un dettaglio importante da controllare ogni volta che decidiamo di fermare la macchina sulle strisce blu.
Occorre semplicemente fare attenzione al parchimetro. Per poter sostare in queste aree, normalmente, vi è una tariffa oraria che varia a seconda del Comune e della zona. Per pagare occorre recarsi al parchimetro e selezionare l’orario, in modo da apporre all’interno dei veicolo il ticket che prova il pagamento. Ma ci sono casi in cui parcheggiare è gratis: vediamo quando. Insomma ecco come fare per non sborsare cifre esose per avere la macchina in sosta.
Generalmente nelle zone turistiche e nei centri cittadini la tariffa per le strisce blu può essere così elevata da generare sconforto tuttavia ci sono anche casi eccezionali in cui è gratis. Vediamo quando si può parcheggiare sulle strisce blu senza pagare il biglietto. Da gennaio 2022 è possibile parcheggiare gratis sulle strisce blu. Questa possibilità è garantita a persone con disabilità che hanno il contrassegno, come prevede il Decreto Infrastrutture, che ha modificato il Codice della Strada. Ci sono altri casi però in cui la multa per assenza di ticket può essere contestata.
Si può ritenere illegittima la sanzione se il parchimetro non funziona, e non consente quindi di acquistare il ticket. Ovviamente in questo caso servono prove concrete come una foto del parchimetro rotto oppure una telefonata alle forze dell’ordine per segnalare il guasto. Anche quando il parchimetro non permette di pagare con il bancomat questo può ritenersi gratis, come stabilisce la legge di Stabilità del 2016.
Se non ci sono strisce bianche nelle vicinanze è gratis sostare nelle strisce blu infatti la legge prevede che vi sia un’alternanza. Questo non vale però per i centri storici, per zone di particolare rilevanza urbana e nelle zone pedonali o a ztl. Insomma, le casistiche sono variegate, ma si tratta di particolarità da tenere a mente quando si è in cerca di parcheggio.
Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…
Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…
Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…
Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…
C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…
Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…