Se+parlano+male+di+te+adesso+ti+spetta+un+colossale+risarcimento%3A+finalmente+giustizia
thewisemagazineit
/2024/03/20/se-parlano-male-di-te-adesso-ti-spetta-un-colossale-risarcimento-finalmente-giustizia/amp/
Curiosità

Se parlano male di te adesso ti spetta un colossale risarcimento: finalmente giustizia

Published by
Fabiana Coppola

Se qualcuno parla male di te ti spetta un risarcimento notevole: ecco come e quando puoi ottenere giustizia, tutti i dettagli.

Le malelingue esistono fin dall’alba dei tempi e sono sempre in agguato, specialmente in quest’era social. Ma ora devi sapere che puoi mettere loro un freno. Puoi denunciare chi parla male di te: ecco quando ci sono i presupposti per mettere fine alle ingiurie e ottenere anche un risarcimento piuttosto consistente. Vediamo bene la questione in modo approfondito.

Se parlano male di te, agisci adesso-thewisemagazine.it

Parlare male delle persone è sicuramente una delle cose peggiori che si possa fare, ma ci sono sicuramente delle distinzioni da fare. Non è affatto bello sapere che qualcuno mette in giro false informazioni su di te, o rivela dettagli della tua vita privata, ma è assolutamente possibile tutelarsi. In questo modo potrai proteggere la tua immagine e tutelare il tuo benessere emotivo.

Se parlano male di te puoi denunciare: ecco quali sono i casi e quale risarcimento puoi ottenere

Se ti trovi in questa situazione devi infatti sapere che puoi denunciare chi parla male di te, ma solo quando la condotta è un vero e proprio reato. Parlare male di qualcuno infatti può tranquillamente diventare reato di diffamazione, e alcuni casi calunnia. Per questo motivo la legge prevede delle pene, e anche un bel risarcimento in caso di denuncia.

Ti spetta un grande risarcimento: finalmente giustizia-thewisemagazine.it

Ovviamente non basta che qualcuno parli male di te per parlare di querela e diffamazione, ma affinché sussista il reato ci devono essere delle condizioni. Innanzitutto è necessario che la vittima sia assente, e poi che le offese possano ledere l’onore e la reputazione. Infine l’offesa deve essere comunicata a più persone. Ad esempio sussiste il caso di diffamazione se qualcun parla male di te su un gruppo Whatsapp a cui non hai accesso. Se qualcuno offende il tuo decoro personale, ovvero con informazioni, anche non false, lede la tua immagine, allora si tratta di diffamazione.

Non è diffamazione invece quando viene rivelato qualcosa per motivi di cronaca e politica, in quel caso, anche per scherzo e satira, si tratta di diritto di critica e di cronaca. Ma a quanto può ammontare un risarcimento per diffamazione? Questa è punita dalla legge con la reclusione fino a 1 anno e la multa fino a 1.032 euro, ma il reato è aggravato se l’offesa è diffusa con mezzi quali ad esempio i social network.

Published by
Fabiana Coppola

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

1 mese ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

1 mese ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

1 mese ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

1 mese ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

1 mese ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

1 mese ago