Wi-Fi+intermittente%2C+come+risolvere+questo+fastidiosissimo+problema
thewisemagazineit
/2024/03/26/wi-fi-intermittente-come-risolvere-questo-fastidiosissimo-problema/amp/
Tech&Games

Wi-Fi intermittente, come risolvere questo fastidiosissimo problema

Published by
Danila Franzone

Scopri come risolvere il problema del Wi-Fi intermittente che, spesso, rende meno piacevole l’esperienza della visione di un film o di una videochiamata.

Il Wi-Fi è ormai diventato parte integrante delle nostre vite. Da quello che si ha in casa, a quello che si trova spesso sul lavoro e a volte persino in alcuni locali, farne a meno è diventato quasi impossibile.

Wi-fi intermittente, un problema che presenta diverse soluzioni (thewisemagazine.it)

Dopotutto, la sua presenza consente di poter godere di un buon film in streaming, di effettuare videochiamate nitide, di ascoltare musica e di lavorare online ed effettuare videoconferenze come se si fosse in ufficio. Come fare, però, quando il segnale inizia a calare e a dare problemi di immagine o di audio? In tal caso le possibilità sono diverse e tutte da provare.

Come agire quando si ha il problema del Wi-Fi intermittente

Avere un Wi-Fi intermittente significa non poter usufruire dei servizi online, di streaming o di videochiamata come si vorrebbe, andando spesso incontro a immagini disturbate o a rallentamenti nel video e nell’audio. Problemi per i quali ci sono diverse soluzioni. La prima, nonché la più semplice, è quella di staccare il Wi-Fi per qualche secondo, riaccendendolo poco dopo. Se si hanno molti dispositivi collegati si può optare anche per staccarne alcuni, soprattutto quelli con USB 3. In determinati casi può essere utile cambiare posizione al router, sistemandolo magari in un punto dove non ci siano interferenze di alcun tipo. Se si teme di avere ospiti sulla propria frequenza si può infine cambiare password.

Wi-fi intermittente, le soluzioni (thewisemagazine.it)

In casi più estremi potrebbe essere utile chiedere un aiuto tecnico dalla compagnia telefonica che eroga il Wi-Fi. Per prima cosa può essere utile chiedere un controllo della banda, per capire se ci sono problemi. Fatto ciò si può far cambiare canale del router o aggiornare il firmware.

Qualora non ci fossero risultati può essere utile valutare per un cambio di router o per l’acquisto di un ripetitore in grado di espanderne la frequenza. E se tutti questi metodi non dovessero sortire gli effetti desiderati, può rendersi necessario l’intervento del tecnico a casa. A volte, infatti, il problema è davvero piccolo ma visibile solo agli occhi di un esperto.

La buona notizia è che si tratta di problemi quasi sempre risolvibili e che optando per i primi suggerimenti si dovrebbero ottenere da subito dei miglioramenti nella linea. Motivo per cui, prima di allarmarsi o di richiedere assistenza è sempre utile provare con il fai da te e vedere come si evolvono le cose.

Published by
Danila Franzone

Recent Posts

  • Notizie

Cambiamento storico per i gruppi di Whatsapp: la funzione segreta in arrivo

WhatsApp si prepara a rivoluzionare la comunicazione nei gruppi con una funzione mai vista prima:…

28 minuti ago
  • Curiosità

Sei a dieta ma vuoi il gelato? Ti diamo 5 consigli approvati dal nutrizionista

Il gelato è una gustosa tentazione tutto l'anno ma soprattutto durante l'estate, quando il suo…

10 ore ago
  • Sport

Scambio folle tra il Milan e un’altra Big italiana: coinvolto Pulisic

L'estate del Milan potrebbe accogliere la partenza di un altro big dopo quelle di Hernandez…

14 ore ago
  • Sport

Operazione da urlo tra Juve e Inter: si trasferisce per 20 milioni

La fase di stallo della trattativa tra Inter e Atalanta per il passaggio di Lookman,…

17 ore ago
  • Notizie

Se hai questo operatore ho brutte notizie per te: devi pagare 2 euro in più al mese

In un mondo in cui la tecnologia e le comunicazioni giocano un ruolo sempre più…

19 ore ago
  • Notizie

Calcio in lutto, è morto in queste ore: piangono tutti

In un mondo dove la sfera privata sembra sempre più un lontano ricordo, dilaniata com'è…

21 ore ago