Digitale+Terrestre%2C+attenzione+a+questa+sigla%3A+rischi+di+non+vedere+pi%C3%B9+nulla
thewisemagazineit
/2024/03/27/digitale-terrestre-attenzione-a-questa-sigla-rischi-di-non-vedere-piu-nulla/amp/
Tech&Games

Digitale Terrestre, attenzione a questa sigla: rischi di non vedere più nulla

Published by
Paolo Pontremolesi

Il passaggio al DVB-T2 è un’evoluzione inevitabile del digitale terrestre che richiede però un’attenta preparazione da parte degli utenti.

Da ormai diverso tempo è iniziato il processo di transizione verso standard di trasmissione televisiva più avanzati. Tuttavia, questo progresso comporta anche significativi cambiamenti per gli utenti e richiede un’adeguata preparazione per non restare indietro. Ad esempio, tutti i possessori di un apparecchio televisivo dovrebbero conoscere i dettagli dei loro dispositivi per assicurarsi di continuare a godere dei loro programmi preferiti senza interruzioni.

È in arrivo un nuovo aggiornamento del digitale terrestre – thewisemagazine.it

Il digitale terrestre sta per fare un ulteriore salto in avanti con l’introduzione dello standard DVB-T2, prevista per settembre 2024. Questa transizione rappresenta un passo molto importante nell’evoluzione del broadcasting televisivo, che ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza nella gestione delle frequenze e di elevare la qualità del servizio offerto agli spettatori. Con la diffusione di questo nuovo standard, diventa però ancora più importante per i consumatori essere informati sui potenziali impatti sul proprio quotidiano televisivo.

Nuovo aggiornamento del digitale terrestre: come capire se il proprio televisore è compatibile

Il passaggio al DVB-T2 segnerà un momento critico per milioni di famiglie italiane. Nonostante il lungo percorso intrapreso dal digitale terrestre, con i primi cambiamenti avviati già nel 2021, molti non sono ancora consapevoli di cosa questo aggiornamento comporti per la loro esperienza televisiva. Un’indagine Auditel-Censis del 2023 ha rivelato che circa il 47% dei dispositivi presenti nelle case italiane non supporta il nuovo standard, lasciando potenzialmente milioni di famiglie senza accesso ai canali televisivi una volta completata la migrazione.

Il prossimo aggiornamento del digitale terrestre obbligherà molti consumatori a comprare un adattatore apposito – thewisemagazine.it

A settembre 2024, quando la migrazione sarà completata, alcuni dei principali canali televisivi trasmetteranno i loro programmi esclusivamente attraverso lo standard DVB-T2. La Rai, per esempio, ha già annunciato che canali come Rai 1, Rai 2, e Rai 3 saranno accessibili sia nel formato tradizionale che in quello nuovo, garantendo così una transizione fluida per gli spettatori. Tuttavia, questo non elimina la necessità per gli utenti di verificare la compatibilità dei propri dispositivi.

Verificare la compatibilità del proprio televisore è semplice: è sufficiente accedere al menù principale del dispositivo e cercare la voce “Sintonizzatore digitale”. La presenza della dicitura DVB-T2 HEVC/H265 indica che il televisore è pronto per il futuro. In caso contrario, gli utenti dovranno considerare l’acquisto di un nuovo televisore compatibile o di un decoder esterno DVB-T2 per continuare a fruire dei servizi televisivi.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Sport

Game over Berrettini, ora è ufficiale: delusione tra i tifosi

Game over per Matteo Berrettini, ora è ufficiale ed esplode la delusione da parte dei…

2 ore ago
  • Spettacolo

Il grande ritorno di Flavio Insinna in RAI: avrà un ruolo mai visto prima

Flavio Insinna è pronto a fare il suo ritorno in Rai con un ruolo completamente…

5 ore ago
  • Spettacolo

Temptation Island, dopo tante edizioni arriva la decisione di Mediaset

In un panorama televisivo in costante evoluzione, dove i reality show si susseguono con ritmi…

14 ore ago
  • Economia

Brutta sorpresa sulle pensioni di agosto: più basse di quelle di luglio per alcuni il taglio è consistente

Agosto è quel mese dell'anno che, per molti, rima con vacanze, sole e relax. Ma…

18 ore ago
  • Sport

Rinforzo stellare, la Juve beffa l’Inter in extremis

Nel mondo del calcio, le strategie di mercato sono spesso avvolte da un velo di…

21 ore ago
  • Economia

Nessun PIN, nessun furto, nessuna clonazione: arriva la contromossa geniale contro le truffe online, la vogliono tutti

Una nuova soluzione sta cambiando il modo in cui ci difendiamo dalle truffe online. Semplice,…

24 ore ago