Probabilmente+anche+tu+non+lo+porti+pi%C3%B9+n%C3%A9+in+tasca%2C+n%C3%A9+in+borsa%3A+ecco+come+abbiamo+sostituito+un+oggetto+indispensabile+dopo+secoli
thewisemagazineit
/2025/07/26/probabilmente-anche-tu-non-lo-porti-piu-ne-in-tasca-ne-in-borsa-ecco-come-abbiamo-sostituito-un-oggetto-indispensabile-dopo-secoli/amp/
Curiosità

Probabilmente anche tu non lo porti più né in tasca, né in borsa: ecco come abbiamo sostituito un oggetto indispensabile dopo secoli

Published by
Alessandra Orlacchio

Sta scomparendo: pagamenti digitali, IT Wallet, app IO, CIE e SPID lo stanno sostituendo. Scopri come la tecnologia ha rivoluzionato le nostre abitudini quotidiane.

In un’epoca dominata dalla tecnologia e dall’innovazione continua, ci troviamo a testimoniare la lenta ma inesorabile scomparsa di uno degli oggetti che per secoli è stato considerato indispensabile nella vita quotidiana di ognuno: il portafoglio.

Probabilmente anche tu non lo porti più né in tasca, né in borsa: ecco come abbiamo sostituito un oggetto indispensabile dopo secoli, thewisemagazine.it

Questo fedele compagno di avventure, custode di contanti, carte di credito e documenti vari, sta vivendo i suoi ultimi giorni d’oro. Ma cosa ha portato a questo cambiamento radicale nelle abitudini delle persone? E soprattutto, cosa ha preso il suo posto? La risposta a queste domande potrebbe sorprendervi e allo stesso tempo rivelare quanto profondamente la tecnologia abbia influenzato le nostre vite.

Addio al vecchio cuoio: l’avventura digitale comincia ora

La rivoluzione digitale ha trasformato molti aspetti della nostra esistenza, ma pochi avrebbero potuto prevedere che avrebbe relegato il tradizionale portafoglio a mero ricordo del passato. In Italia, come nel resto del mondo, si assiste a una vera e propria metamorfosi nel modo in cui gestiamo i nostri soldi e i nostri documenti personali. Pagamenti digitali, IT Wallet, app IO, CIE e Spid: queste parole chiave rappresentano le colonne portanti su cui si erge il nuovo tempio della gestione personale.

L’aumento esponenziale dei pagamenti digitali tramite soluzioni come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay ha reso quasi obsoleto l’utilizzo del contante o delle carte fisiche. La comodità di effettuare pagamenti con un semplice tocco dello smartphone è indiscutibile; addirittura alcuni studi suggeriscono che questa modalità riduca anche i tempi d’attesa alle casse.

Parallelamente all’ascesa dei pagamenti via smartphone emerge l’IT Wallet, una soluzione tutta italiana che consente ai cittadini di avere sempre con sé documenti cruciali quali la Carta d’Identità Elettronica (CIE), la patente e la tessera sanitaria direttamente sul proprio dispositivo mobile. Questa innovazione non solo semplifica notevolmente la vita quotidiana ma introduce anche un livello superiore di sicurezza grazie alla protezione offerta dai sistemi operativi mobili.

Addio al vecchio cuoio: l’avventura digitale comincia ora, thewisemagazine.it

Non meno importante è il ruolo dell’app IO, attraverso cui è possibile accedere a una vasta gamma di servizi pubblici e privati senza dover ricorrere ai tradizionali canali burocratici. L’app facilita enormemente interazioni prima complesse o lunghe ed è emblematica del passaggio verso una società più digitale ed efficiente.

La transizione verso l’utilizzo esclusivo della CIE per accedere ai servizi online e fisici evidenzia ulteriormente questa tendenza al digitale; così come lo SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) rappresenta ormai uno standard consolidato per l’autenticazione online sicura.

Infine, non si può ignorare il fattore comodità: avere tutto ciò che serve racchiuso in uno smartphone elimina definitivamente la necessità di ingombranti portafogli pieni zeppi di carte variegate.

Stiamo assistendo a un vero cambio epocale nella gestione personale delle finanze e dell’identificazione. Il passaggio dal fisico al digitale segna non solo un avanzamento tecnologico ma riflette anche cambiamenti culturali profondissimi nelle nostre società.

Published by
Alessandra Orlacchio

Recent Posts

  • Sport

Hulk Hogan e i campioni di wrestling morti giovani: il numero è impressionante

La morte di Hulk Hogan a 71 anni riaccende i riflettori su un fenomeno inquietante:…

4 ore ago
  • Spettacolo

Addio a Sanremo, decisione definitiva: arriva l’inatteso annuncio

Arriva l'inatteso annuncio, addio al Festival di Sanremo e la decisione è definitiva. Ecco cosa…

10 ore ago
  • Sport

Leclerc via dalla Ferrari, bomba improvvisa: dove correrà nel 2026

Il momento negativo della Ferrari continua a gravare sulle prestazioni dei suoi piloti che non…

15 ore ago
  • Curiosità

Il momento in cui ti allontani da tutti in spiaggia ed entri in acqua da solo: cosa succede in quei minuti e perché sono cruciali

Nel vasto e sconfinato mondo delle esperienze umane, poche sono quelle che riescono a toccare…

1 giorno ago
  • Notizie

“Si può guarire dalla sindrome di Down”: facciamo chiarezza sul rivoluzionario studio giapponese

In un mondo dove la scienza e la tecnologia avanzano a passi da gigante, la…

1 giorno ago
  • Economia

Contributi figurativi da NASpI e penalizzazione sull’assegno pensione, il dettaglio che pochi conoscono

Scopri il lato nascosto dei contributi figurativi legati alla NASpI e come possono influire in…

1 giorno ago