Continua il periodo complicato per il numero 2 del tennis italiano dopo una prima parte di stagione in grande spolvero: la notizia dell’esclusione è ufficiale.
Il periodo agonisticamente negativo di Lorenzo Musetti continua a lasciare l’amaro in bocca ai suoi tifosi e agli appassionati di tennis. Dopo aver raggiunto le semifinali sia agli Internazionali d’Italia che al Roland Garros e aver ben figurato contro Carlos Alcaraz, il giovane toscano sembrava poter intraprendere un percorso ascendente nel circuito ATP. Tuttavia, la realtà si è rivelata ben diversa, con Musetti che non è riuscito a replicare quelle performance nelle competizioni successive.

Il tennista toscano è stato eliminato al primo turno di Wimbledon (torneo che ha visto vincitore il nostro Jannik Sinner), probabilmente anche per via dell’infortunio rimediato a Parigi, e successivamente è stato eliminato ai sedicesimi di finale al City Open. La partita giocata contro l’esperto Cameron Norrie ha messo in luce alcune delle difficoltà che Musetti sta affrontando. Nonostante un inizio promettente, in cui ha dominato il primo set, il giovane italiano ha visto calare drasticamente le sue energie, perdendo il controllo del match nei set successivi.
Attualmente Lorenzo si trova impegnato al Masters 1000 di Toronto (che lo vede per la prima volta testa di serie) dove ha ritrovato vittoria e sorriso, ma una singola vittoria dopo 2 mesi è troppo poco per certificare la fine del periodo negativo. Si attendono match più probanti per capire se abbiamo ritrovato il numero 2 del tennis italiano e se Musetti ha chance di qualificarsi alle ATP Finals di fine anno.
Esclusione dal doppio agli US Open: perché la coppia Musetti-Paolini è stata scartata
L’organizzazione degli US Open ha recentemente annunciato le coppie che parteciperanno al torneo di doppio misto, un evento molto atteso che vedrà scendere in campo alcune delle migliori racchette del mondo. Tra i nomi annunciati, spiccano quelli di Jannik Sinner ed Emma Navarro, Paula Badosa e Jack Draper, e molte altre coppie di alto profilo. Tuttavia, nonostante le aspettative, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini non figurano tra le coppie iscritte.

La mancata partecipazione di Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini al torneo di doppio misto degli US Open ha suscitato sorpresa e delusione. Con un ranking combinato di 19 (10+9), la coppia italiana non rientra tra le prime otto coppie qualificate direttamente in base al ranking.
Questo dettaglio è particolarmente frustrante se si considera che Belinda Bencic e Alexander Zverev, con un ranking combinato di 23, sono stati ammessi al torneo. La spiegazione risiede nel ranking protetto di Bencic, numero 15, che, una volta combinato con quello di Zverev, porta la loro somma a 18, permettendo loro di scavalcare Musetti e Paolini.