Se+fai+questo+lavoro+l%26%238217%3BIA+ti+sostituir%C3%A0%3A+40+professioni+che+stanno+per+scomparire
thewisemagazineit
/2025/08/01/se-fai-questo-lavoro-lia-ti-sostituira-40-professioni-che-stanno-per-scomparire/amp/

Se fai questo lavoro l’IA ti sostituirà: 40 professioni che stanno per scomparire

Published by
Loriana Lionetti

L’intelligenza artificiale (IA) sta avanzando a passi da gigante, trasformando il panorama lavorativo in modi che fino a poco tempo fa potevamo solo immaginare.

La recente ricerca condotta da Microsoft ha gettato una luce nuova e, per molti, inquietante su questo fenomeno, elencando 40 professioni che potrebbero essere radicalmente trasformate o addirittura rese obsolete dall’avanzare dell’IA.

Se fai questo lavoro l’IA ti sostituirà: 40 professioni che stanno per scomparire (thewisemagazine)

Questo studio non solo mette in evidenza le potenzialità dell’IA ma solleva anche interrogativi profondi sul futuro del lavoro, sulla sicurezza occupazionale e sulle implicazioni etiche di un mondo sempre più automatizzato.

In un contesto in cui la tecnologia si evolve a ritmi vertiginosi, è fondamentale interrogarsi: quali saranno le professioni del futuro? E come possiamo prepararci a un mondo in cui l’intelligenza artificiale potrebbe diventare il nostro collega, se non addirittura il nostro supervisore?

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro : le professioni a rischio e quelle sicure

L’intelligenza artificiale sta già mostrando la sua capacità di svolgere compiti che fino a poco tempo fa erano considerati esclusivamente umani.

Se fai questo lavoro l’IA ti sostituirà: 40 professioni che stanno per scomparire (thewisemagazine)

Dalla scrittura di articoli alla gestione del servizio clienti, l’IA sta dimostrando di poter eseguire molte attività con una precisione e una velocità che superano quelle umane.

Questo solleva una questione fondamentale: quali saranno le ripercussioni sul mercato del lavoro? La ricerca di Microsoft evidenzia come alcune professioni, in particolare quelle legate alla scrittura, alla traduzione e all’assistenza clienti, siano particolarmente a rischio.

Questo non significa necessariamente che queste professioni scompariranno del tutto, ma piuttosto che il modo in cui vengono svolte potrebbe cambiare radicalmente, con l’IA che assume compiti sempre più complessi e gli umani che si concentrano su aspetti che richiedono un tocco più “umano”, come la creatività e l’empatia.

La lista delle 40 professioni a rischio include una varietà di ruoli che vanno dagli interpreti e traduttori agli scrittori e autori, passando per i rappresentanti del servizio clienti e i programmatori di utensili CNC.

Questo elenco solleva interrogativi non solo sul futuro di queste professioni ma anche sulle competenze che saranno più richieste nel mercato del lavoro del futuro. Allo stesso tempo, la ricerca di Microsoft identifica anche professioni che, almeno per il momento, sembrano essere più sicure dall’avanzata dell’IA.

Queste tendono ad essere ruoli che richiedono un elevato grado di interazione umana, creatività, o competenze specialistiche che l’IA, almeno per ora, non è in grado di replicare.

L’importanza della formazione continua e dell’adattabilità diventa quindi evidente in questo contesto in rapida evoluzione. Per rimanere rilevanti nel mercato del lavoro del futuro, i lavoratori dovranno non solo aggiornare le proprie competenze tecniche ma anche sviluppare quelle “soft skills” che l’IA non può facilmente sostituire.

In conclusione, mentre l’intelligenza artificiale promette di portare innovazioni e miglioramenti in numerosi settori, presenta anche sfide significative, in particolare per quanto riguarda il futuro del lavoro.

La ricerca di Microsoft offre uno sguardo prezioso su quali professioni potrebbero essere più vulnerabili e quali potrebbero invece trarre vantaggio dall’avanzata dell’IA. In questo scenario in rapida evoluzione, la capacità di adattarsi e di continuare ad apprendere sarà più preziosa che mai.

Published by
Loriana Lionetti

Recent Posts

  • Sport

Musetti choc, è ufficiale: il mondo del tennis stenta a crederci

Continua il periodo complicato per il numero 2 del tennis italiano dopo una prima parte…

4 ore ago
  • Curiosità

Non uso più l’ammorbidente da una vita, mi concentro su altro: ne basta un pugnetto scarso e vedi che differenza, 3 volte più profumato

In un mondo sempre più attento all'impatto ambientale delle proprie scelte quotidiane, la ricerca di…

10 ore ago
  • Economia

Bonifico con IBAN errato: la banca si rifiuta di rimborsare i soldi, la decisione dell’ABF

Un bonifico sbagliato può costare caro: il caso esaminato dall’ABF chiarisce cosa succede quando si…

12 ore ago
  • Spettacolo

Kiss CAM dei ColdPlay, ci sono altre due vittime: la coppia inattesa è stata beccata

La kiss CAM dei ColdPlay ha fatto altre due vittime dopo il tradimento scoperto a…

15 ore ago
  • Tech&Games

Adesso puoi avere un robot personale che fa tutto al posto tuo: costa pochissimo

Nell'era in cui la tecnologia si evolve a ritmi vertiginosi, l'annuncio di Unitree riguardo al…

1 giorno ago
  • Curiosità

Il portascopino in bagno è superato da un pezzo, ormai tutti hanno questo: risparmi ed è pure più igienico

Un oggetto ormai presente in tantissime case sta rivoluzionando l’igiene del bagno. Costa poco, funziona…

1 giorno ago