Il gelato è una gustosa tentazione tutto l’anno ma soprattutto durante l’estate, quando il suo gusto fresco e il suo apporto di zuccheri sono un toccasana contro il caldo intenso: se sei a dieta e non vuoi rinunciarci, segui questi consigli del nutrizionista.
In un mondo dove la ricerca del benessere fisico e la cura della propria alimentazione sono diventate priorità per molti, la scelta di alimenti gustosi ma al contempo salutari è fondamentale. Questo vale anche per i dessert, spesso considerati il tallone d’Achille di una dieta equilibrata.

Tuttavia, grazie alle raccomandazioni di esperti del settore, come il nutrizionista Dr. Domenico Parise, è possibile indulgere in piaceri dolci senza compromettere la propria salute. Ecco una lista di gelati selezionati per la loro qualità nutrizionale e l’utilità in un contesto dietetico.
Cinque gelati perfetti per l’estate anche quando si è a dieta
Una dieta equilibrata non è quasi mai sinonimo di privazione, concedersi uno “sgarro” ogni tanto è possibile se si riesce a mantenere la rotta dopo averlo fatto. Si tratta di semplice disciplina e autocontrollo, un qualcosa che magari si deve imparare ma che una volta appreso dona grosse soddisfazioni sia a livello estetico che di salute.

Se comunque non volete evitare il gelato tradizionale, potete seguire i consigli di Parise, i gelati consigliati infatti sono estremamente gustosi ma non apportano quell’eccesso di zuccheri che consisterebbe nel vero e proprio “sgarro”.
1. Kalos Gelato di Yogurt Greco Bianco
Con un voto di 10/10, questo gelato si posiziona al vertice della nostra lista. Con soli 3,8g di grassi e 21g di zuccheri, offre un’ottima opzione per chi cerca un dessert estivo rinfrescante e nutriente. I fermenti lattici vivi presenti contribuiscono al benessere del microbiota intestinale, rendendolo non solo gustoso ma anche benefico per la salute.
2. Sorbetto Buona Spesa (Limone/Frutta)
Questo sorbetto, con un punteggio di 9.5/10, è l’ideale per chi desidera un dessert completamente privo di grassi. Con 17g di zuccheri, offre una dolcezza moderata e si rivela una scelta eccellente per chi segue una dieta ipocalorica, grazie alla sua leggerezza e al suo potere rinfrescante.
3. Kalos Biscotto Gelato allo Yogurt Greco
Con 7g di grassi e 17g di zuccheri, questo gelato ottiene un voto di 8.5/10. Nonostante sia leggermente più calorico rispetto agli altri prodotti in lista, mantiene i benefici dello yogurt greco, inclusi i fermenti lattici, rendendolo una scelta superiore alla media per chi cerca un compromesso tra gusto e salute.
4. Gelato Vaniglia High-Protein
Per gli amanti delle proteine e per chi pratica sport, questo gelato con 5.4g di grassi e 18g di zuccheri, valutato 8/10, rappresenta un’ottima scelta. Il suo contenuto proteico superiore alla media supporta la massa muscolare, rendendolo particolarmente adatto a chi segue una dieta iperproteica.
5. Gaiò Gelato al Limone con Stecco alla Liquirizia
Questo gelato, con 1g di grassi e 22g di zuccheri, riceve un voto di 8/10. È una scelta ideale per chi cerca un’opzione fresca e poco calorica, grazie al basso contenuto di grassi. Il tocco di liquirizia aggiunge un sapore unico, rendendolo un dessert interessante e gustoso.