WhatsApp si prepara a rivoluzionare la comunicazione nei gruppi con una funzione mai vista prima: più ordine, privacy e controllo
In un’epoca in cui le chat di gruppo rappresentano uno dei canali principali per scambiare aggiornamenti, organizzare eventi o semplicemente restare in contatto, WhatsApp continua a perfezionare la sua offerta.

L’applicazione, ormai parte integrante della vita quotidiana di milioni di persone, sta testando una funzione destinata a cambiare radicalmente la gestione dei contenuti nei gruppi. Si tratta di un’aggiunta sottile, ma potenzialmente dirompente, pensata per rendere la comunicazione più chiara, mirata e discreta. Non è solo una questione di design o di accessibilità: questa nuova opzione promette di incidere sul modo in cui si condividono messaggi importanti, aggiornamenti e contenuti temporanei. E il rollout, seppur graduale, è già cominciato.
WhatsApp cambia le regole nei gruppi: ecco cosa sta per succedere davvero
WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo, sta per introdurre una novità che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo all’interno dei gruppi. L’ultima versione beta dell’app per Android ha svelato lo sviluppo di una funzionalità che permetterà agli utenti di creare e condividere aggiornamenti di stato direttamente nelle chat di gruppo. Questa innovazione semplificherà notevolmente la condivisione delle informazioni, rendendola più intuitiva e meno invasiva rispetto ai metodi attuali.
Fino ad ora, gli aggiornamenti di stato su WhatsApp erano visibili a tutti i contatti o a un sottoinsieme definito dall’utente attraverso le impostazioni della privacy. Tuttavia, con l’introduzione della nuova funzionalità, sarà possibile pubblicare aggiornamenti visibili esclusivamente ai membri del gruppo selezionato. Ciò elimina la necessità di menzionare esplicitamente il gruppo negli aggiornamenti o gestire complesse impostazioni sulla privacy.

La novità è stata rilevata nell’aggiornamento beta 2.25.20.6 per Android e successivamente confermata dalla versione 2.25.22.11 disponibile sul Google Play Store. Alcuni beta tester hanno già avuto l’opportunità di testare questa funzione, scoprendo come sia possibile accedere alla creazione degli stati direttamente dalla schermata informativa del gruppo.
Questa modalità dedicata agli aggiornamenti nel contesto dei gruppi introduce un livello superiore di specificità e privacy: solo i membri del gruppo possono vedere e contribuire agli stati condivisi, che scompariranno automaticamente dopo 24 ore dalla pubblicazione – proprio come avviene per gli stati personali visibili ai contatti singoli.
L’integrazione degli stati nei gruppi offre numerosi vantaggi pratici: facilita la diffusione rapida delle informazioni rilevanti senza sovraccaricare la chat principale; garantisce che gli annunci importanti non vengano persi tra i messaggi; e mantiene alto il livello della privacy grazie alla crittografia end-to-end applicata anche a questi contenuti specifici del gruppo.
Per utilizzare questa nuova opzione basta aprire le informazioni del gruppo dove si trova un nuovo punto d’accesso dedicato alla pubblicazione degli stati nel contesto del gruppo stesso. Questa soluzione è ideale soprattutto nei grandi collettivi dove le conversazioni fluiscono velocemente e si rischia facilmente che comunicazioni importanti passino inosservate.
La decisione da parte dello sviluppatore dell’applicazione rappresenta un passaggio significativo verso una maggiore personalizzazione dell’esperienza utente all’interno dei vari contesti social offerti da WhatsApp – dai singoli contatti alle comunità più ampie rappresentate dai vari tipi di chat gruppali.
Sebbene al momento questa caratteristica sia disponibile solo per alcuni utenti partecipanti al programma beta su Android, si prevede che nelle prossime settimane verrà estesa a un numero maggiore di persone fino ad arrivare eventualmente a tutti gli utenti dell’applicazione su diverse piattaforme.
Questo cambiamento segna un ulteriore passo avanti nella continua evoluzione delle dinamiche comunicative digitali proposte da WhatsApp, confermando ancora una volta il suo ruolo centrale nell’esplorazione delle potenzialità offerte dalle tecnologie mobili nella vita quotidiana moderna.