Fino+ad+11.000+euro+d%26%238217%3Bincentivo+se+cambi+l%26%238217%3Bauto%3A+parte+da+settembre+ma+non+%C3%A8+per+tutti
thewisemagazineit
/2025/08/18/fino-ad-11-000-euro-dincentivo-se-cambi-lauto-parte-da-settembre-ma-non-e-per-tutti/amp/
Notizie

Fino ad 11.000 euro d’incentivo se cambi l’auto: parte da settembre ma non è per tutti

Published by
Valeria Scirpoli

11.000 euro di incentivi per chi cambia l’auto: da settembre questa opportunità incredibile per tante persone ma non per tutti. 

In un mondo sempre più attento all’ambiente e alla sostenibilità, il settore automobilistico si trova di fronte a una svolta epocale. La transizione verso la mobilità elettrica è ormai una realtà inarrestabile, e in questo contesto, il Governo italiano ha deciso di intervenire con misure concrete per incentivare l’acquisto di veicoli a zero emissioni.

Fino ad 11.000 euro d’incentivo se cambi l’auto: parte da settembre ma non è per tutti – thewisemagazine.it

Da settembre, un’opportunità unica si apre per chi è pronto a fare il grande salto verso il futuro, ma c’è un “ma”: non tutti potranno usufruire di questa chance.

L’incentivo da 11.000 euro per chi cambia l’auto: chi può usufruirne

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha delineato i contorni di un piano di incentivi che potrebbe cambiare il volto della mobilità urbana e extraurbana nel Paese. Fino a 11.000 euro di incentivi per l’acquisto di auto elettriche, una cifra che fa girare la testa e apre a scenari entusiasmanti per privati e microimprese. Tuttavia, come spesso accade, le opportunità più allettanti nascondono delle limitazioni non indifferenti.

L’incentivo da 11.000 euro per chi cambia l’auto: chi può usufruirne – thewisemagazine.it

Chi può realmente beneficiare di questi incentivi? La risposta a questa domanda è al centro del nuovo decreto attuativo approvato dal MASE. L’accesso agli incentivi è riservato a persone fisiche e microimprese, ma con dei paletti ben precisi. Primo fra tutti, la necessità di rottamare un veicolo termico per accedere al contributo, una condizione che da sola restringe il campo dei potenziali beneficiari. Ma non è tutto: gli incentivi sono pensati per promuovere una mobilità sostenibile nelle aree urbane e nelle zone di pendolarismo, con un occhio di riguardo per i redditi più bassi.

I soggetti residenti in città con oltre 50.000 abitanti e nelle relative aree di pendolarismo sono i principali destinatari di questa iniziativa. Inoltre, il decreto stabilisce limiti ISEE per l’accesso agli incentivi: fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE sotto i 30.000 euro, e 9.000 euro per chi si posiziona nella fascia tra 30.000 e 40.000 euro. Chi supera questa soglia, purtroppo, resterà a bocca asciutta.

Per le microimprese, l’Ecobonus si traduce in un’opportunità di rinnovo del parco veicoli con un occhio al portafoglio e uno all’ambiente. L’importo dell’incentivo è pari al 30% del costo del veicolo, con un massimale di 20.000 euro, un’agevolazione non da poco per le piccole realtà imprenditoriali che guardano al futuro. Ma come si accede a questi incentivi? La procedura è digitalizzata e passa attraverso una piattaforma informatica gestita da Sogei.

Qui, i potenziali beneficiari dovranno registrarsi, fornendo tutti i documenti necessari a comprovare il rispetto dei requisiti richiesti dal decreto. Un passaggio burocratico che apre le porte a un futuro più verde e sostenibile. In conclusione, l’iniziativa del MASE rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Tuttavia, le limitazioni imposte dal decreto rendono chiaro che il percorso verso una mobilità completamente elettrica è ancora lungo e costellato di sfide. Per chi può accedere agli incentivi, però, il futuro inizia ora.

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Economia

Legge 104: scopri le tasse da cui sei esente e tutte le agevolazioni 2025 che forse non conosci e stai pagando

Ci sono agevolazioni per chi ha la Legge 104? Scopri con noi le tasse che…

4 ore ago
  • Economia

Tari, arriva lo sconto del 25% ma non per tutti: solo chi ha questi requisiti potrà riceverlo

Lo sconto automatico del 25% sulla Tari rappresenta un aiuto concreto per le famiglie in…

7 ore ago
  • Sport

Tudor alza la voce, addio Juve: destinazione folle

Il calciomercato non regala soddisfazioni alla Juventus quest'anno, Igor Tudor alza la voce e la…

10 ore ago
  • Economia

Successione: per ottenere i soldi dalla banca non serve la firma di tutti gli eredi, le novità dell’ABF

Cosa serve per ottenere i soldi dalla banca quando si parla di successione? Non serve…

12 ore ago
  • Spettacolo

Carlo Conti, il dramma: la moglie si è messa contro di lui

In un mondo dove il gossip e le curiosità sulle vite dei personaggi famosi non…

15 ore ago
  • Economia

Perché Salvini si è fissato col ponte sullo Stretto (e tutte le ragioni del No)

Matteo Salvini si è fissato col ponte sullo Stretto, il Ministro dei trasporti e delle…

1 giorno ago