Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti i suoi fan nello sconforto. 

In un mondo dove le leggende sembrano non tramontare mai e dove le vittorie nello sport sono il risultato di fatica, sudore e trionfo, l’annuncio di un addio può risuonare con la stessa intensità di un epilogo. Una voce si è spenta nel mondo dello sport e questo protagonista ha lasciato nel cuore di tutti i suoi fan una tristezza senza fine.

Uomo con mani nei capelli guarda TV, pop corn, birra
Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni – thewisemagazine.it

Lo sport perde una leggenda assoluta ed anche in giovane età, a soli 39 anni. Ecco di chi si tratta e cosa gli è successo.

Il campione che si è ritirato dallo sport a soli 39 anni

Nel vasto universo del ciclismo, una disciplina che ha visto nascere e salutare eroi senza tempo, una voce si è spenta, o meglio, ha scelto di fare un passo indietro, lasciando dietro di sé un’eco di vittorie e momenti indimenticabili. Questo non è il racconto di una fine tragica, ma piuttosto di una transizione, di un campione che decide di appendere il casco al chiodo, lasciando il testimone a chi verrà dopo di lui.

Nino Schurter
Il campione che si è ritirato dallo sport a soli 39 anni (ansafoto) – thewisemagazine.it

Il ciclismo, in tutte le sue forme, perde un protagonista, ma guadagna una leggenda. La notizia ha dell’incredibile per chi ha seguito con passione le evoluzioni di questo sport: Nino Schurter, un nome che per anni ha dominato la scena della mountain bike, ha deciso di ritirarsi. A 39 anni, il campione elvetico si prepara a dire addio alle competizioni, scegliendo come palcoscenico finale le tappe conclusive delle UCI World Series in Nordamerica, per poi chiudere definitivamente la carriera dopo la gara di Crans-Montana.

La decisione, sebbene annunciata, lascia un vuoto incolmabile per gli appassionati e per il mondo del ciclismo in generale. Lo aveva già annunciato da tempo, ma ora finalmente c’è una data. Il 21 settembre il campionissimo saluterà tutti a Lenzerheide, dove ottenne la storica 34esima vittoria nel massimo circuito (prima di arrivare a 36, suo primato assoluto). Dieci volte campione del Mondo, oro olimpico, un argento e bronzo olimpico, 9 Coppe del Mondo in bacheca, resterà comunque nel panorama dello Scott-Sram Mtb Racing Team, in qualità di ambasciatore e ancora atleta in ambiti come le gare gravel e marathon.

Sono incredibilmente grato per tutto quello che ho raggiunto nella mia vita da professionista. Ora è il momento di portare tutta questa esperienza in un nuovo capitolo della mia vita, ma sono sicuro che quello che verrà sarà altrettanto emozionante. Dico addio alle gare di Coppa del Mondo di cross-country, ma resterò nel mondo delle due ruote insieme a tutte le persone straordinarie che ne fanno parte”: con queste parole, Schurter non solo conferma il suo addio, ma lascia trasparire la promessa di un futuro ancora ricco di passione per il ciclismo.

Gestione cookie