Hai il numero di ChatGpt e Copilot? Segnali e chattaci su WhatsApp

L’IA arriva su WhatsApp: ecco come usare il chatbot intelligente per semplificare ricerche, creare contenuti e interagire in modo innovativo.

Immaginate di avere un assistente virtuale sempre a portata di mano, pronto a rispondere alle vostre domande, generare immagini o cercare informazioni aggiornate sul web. Microsoft ha reso possibile tutto questo con Copilot, un chatbot basato su intelligenza artificiale integrato direttamente in WhatsApp.

copilot whatsapp
Hai il numero di ChatGpt e Copilot? Segnali e chattaci su WhatsApp- TheWiseMagazine.it

Bastano pochi passaggi per aggiungerlo ai propri contatti e iniziare a dialogare come si farebbe con un amico reale. L’esperienza è intuitiva e accessibile, sia da smartphone sia da computer, e offre funzionalità sorprendenti: dalla stesura di testi alla creazione di immagini, fino a suggerimenti creativi per progetti personali. Pur con alcune limitazioni ancora presenti, l’arrivo di Copilot segna un passo importante nella diffusione dell’IA tra il grande pubblico, aprendo nuove possibilità per l’interazione digitale quotidiana.

Chatta con l’IA su WhatsApp: Copilot di Microsoft è il tuo nuovo assistente intelligente

L’innovazione tecnologica non smette mai di sorprenderci, e l’ultima novità in fatto di intelligenza artificiale (IA) ci arriva direttamente sulle nostre app di messaggistica preferite. Immaginate di poter dialogare con un amico virtuale dotato d’intelligenza artificiale, capace non solo di comprendere le vostre domande ma anche di rispondervi in maniera accurata, generare immagini su richiesta o cercare per voi informazioni aggiornate sul web. Questo è esattamente ciò che Microsoft ha reso possibile con il lancio di Copilot, una versione del suo chatbot ora disponibile su WhatsApp.

La procedura per avviare una conversazione con questo innovativo assistente virtuale è semplice e intuitiva, oltre che completamente gratuita (almeno per il momento). L’esperienza promette di essere simile a quella che si avrebbe chattando con un amico reale: Copilot è progettato per comprendere i messaggi scritti dagli utenti e rispondere in modo pertinente alle loro richieste. Che si tratti della previsione del tempo o della creazione ad hoc di un’immagine, le possibilità offerte da questo strumento sono davvero ampie.

copilot whatsapp
L’IA arriva su WhatsApp: ecco come usare il chatbot intelligente- TheWiseMagazine.it

Per iniziare a utilizzare Copilot su WhatsApp non serve altro che visitare la pagina ufficiale fornita da Microsoft. Qui gli utenti saranno invitati a scansionare un codice QR – operazione ormai familiare a molti grazie ai menu digitali dei ristoranti – dopodiché basterà aggiungere il nuovo contatto all’applicazione. Una volta completata questa semplice procedura, il bot sarà immediatamente disponibile nella lista dei contatti dell’utente, pronto per essere interrogato come si farebbe con qualsiasi altra chat.

Il bello è che l’utilizzo del servizio non si limita agli smartphone: grazie alla compatibilità con le versioni Desktop e Web dell’applicazione, sarà possibile interagire con l’intelligenza artificiale anche dal proprio computer. Prima dell’avvio effettivo della conversazione sarà necessario accettare le condizioni del servizio proposte da Microsoft; superato questo step preliminare, gli utenti potranno scrivere al bot nella propria lingua madre ed esso comincerà a fornire risposte.

Le funzionalità offerte da Copilot sono molteplici: dall’aiuto nella ricerca delle informazioni più disparate alla creazione tramite DALL-E 3 – un avanzato motore grafico – fino alla stesura di testi adatti a ogni occasione o all’organizzazione delle idee attraverso suggerimenti creativi per progetti vari. La capacità dell’intelligenza artificiale Microsoft di comprendere l’italiano e rispondere rapidamente rende queste funzioni estremamente accessibili.

chat boat ai
Chatta con l’IA su WhatsApp: Copilot di Microsoft è il tuo nuovo assistente intelligente, – TheWiseMagazine.it

Un esempio pratico? È possibile chiedere praticamente qualsiasi cosa nel rispetto dell’etica e del buongusto: dai vincitori dei premi Nobel alle ultime prestazioni sportive fino alla generazione automatica d’immagini fantasiose. Inoltre, se la domanda riguarda tematiche attuali verrà mostrata anche la fonte web consultata dall’IA per fornire la risposta.

Nonostante alcune limitazioni come l’impossibilità attuale del riconoscimento vocale in diverse lingue o delle foto inviate dagli utenti (quest’ultima funzione tuttavia permette già una forma basilare d’interrogazione visiva), l’integrazione tra Copilot e WhatsApp rappresenta un passaggio significativo verso una maggiore familiarizzazione col mondo dell’intelligenza artificiale da parte del grande pubblico.

Gestione cookie