I+giorni+di+permesso+104+da+3+possono+passare+a+6%2C+presenta+questa+documentazione
thewisemagazineit
/2025/08/28/i-giorni-di-permesso-104-da-3-possono-passare-a-6-presenta-questa-documentazione/amp/
Economia

I giorni di permesso 104 da 3 possono passare a 6, presenta questa documentazione

Published by
Flavia Scirpoli

Poter dedicare del tempo ad un familiare disabile diventa difficile se si lavora ma con questa documentazione è possibile passare da 3 a 6 giorni di permessi per la legge 104.

La vita ci ricorda l’importanza di dedicare tempo a chi amiamo, soprattutto quando si trovano in condizioni di bisogno. La gestione del tempo diventa quindi cruciale, in particolare per chi deve conciliare le esigenze lavorative con l’assistenza a un familiare disabile.

I giorni di permesso 104 da 3 possono passare a 6, presenta questa documentazione – thewisemagazine.it

La possibilità di raddoppiare i giorni di permesso previsti dalla Legge 104, in tal senso, rappresenta un’opportunità significativa per coloro che si trovano a dover assistere più familiari con disabilità grave. Basta questa documentazione per passare da 3 a 6 giorni di permesso. Ecco come fare.

La documentazione per passare da 3 a 6 giorni di permessi 104

La Legge 104 del 1992, con le sue successive integrazioni e modifiche, tra cui il Decreto Legislativo numero 119 del 18 luglio 2011, ha introdotto la possibilità di estendere i giorni di permesso da tre a sei mensili, a patto che siano rispettate determinate condizioni. Questa estensione dei permessi è prevista per chi assiste più persone in situazione di handicap grave, ampliando così il sostegno a chi si trova in questa delicata situazione.

La documentazione per passare da 3 a 6 giorni di permessi 104 – thewisemagazine.it

Per beneficiare di tale estensione, non basta una semplice richiesta; è necessario che il lavoratore dimostri di dover assistere più familiari, ciascuno dei quali deve essere riconosciuto come persona con disabilità grave. È fondamentale che l’assistenza prestata a ciascun familiare avvenga in momenti distinti, per evitare sovrapposizioni nei giorni di permesso richiesti. Questo implica la necessità di presentare una dichiarazione sostitutiva che attesti la separazione delle assistenze.

Il diritto a richiedere il raddoppio dei giorni di permesso spetta a chi assiste il coniuge, i figli o i genitori. Tuttavia, in assenza di queste figure o in presenza di particolari condizioni, come l’età superiore ai 65 anni o la presenza di patologie invalidanti, il beneficio può essere esteso ad altri familiari quali fratelli, sorelle, nonni, suoceri e nipoti. La procedura di richiesta prevede la presentazione di due domande distinte all’Inps, una per ogni familiare assistito, e può essere effettuata online o tramite altre modalità previste dall’Istituto.

Un caso particolare è rappresentato dai caregiver disabili, ovvero quei lavoratori che, pur essendo essi stessi disabili, assistono un familiare non autosufficiente. Anche per loro è prevista la possibilità di ottenere fino a sei giorni di permesso mensile, a condizione che un medico certifichi la loro capacità di prestare assistenza. È essenziale allegare tutta la documentazione necessaria e aggiornata per evitare controlli e verifiche da parte dell’Inps, che potrebbero mettere in dubbio la legittimità della richiesta.

Per una maggiore sicurezza nella compilazione delle domande, è consigliabile rivolgersi a un patronato o a un consulente del lavoro. In conclusione, la possibilità di raddoppiare i giorni di permesso per l’assistenza a familiari disabili gravi offre un sostegno concreto a chi si trova a gestire situazioni familiari complesse, permettendo di conciliare meglio le esigenze lavorative con quelle assistenziali.

Published by
Flavia Scirpoli

Recent Posts

  • Tech&Games

Evita che i ficcanaso leggano le notifiche del tuo smartphone: il trucco geniale

In un'era digitale in cui lo smartphone si è trasformato in una sorta di estensione…

9 ore ago
  • Sport

Serie A sotto choc: addio improvviso ad appena 29 anni

Il mondo del calcio e della Serie A è sotto choc: l'addio del calciatore a…

13 ore ago
  • Economia

ISEE, come abbassarlo (legalmente) per poter rientrare nei vari bonus: ecco come fare

Per ottenere diversi bonus è essenziale avere l'ISEE entro certi range. Ecco allora i modi…

16 ore ago
  • Notizie

Nuova legge in Italia approvata, attenzione al telefono: ora è illegale

In un'epoca in cui la tecnologia dovrebbe facilitare la vita quotidiana, si assiste paradossalmente a…

19 ore ago
  • Curiosità

Dormi vicino al cellulare? Stai sbagliando tutto: scopri il posto giusto per tenerlo senza rischi

In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia è diventata una costante della nostra…

21 ore ago
  • Spettacolo

La strana malattia di Martina Colombari: di cosa si tratta

L'ex Miss Italia Martina Colombari, a pochi giorni dall'inizio dell'avventura a Ballando con le Stelle,…

1 giorno ago