In+pensione+da+bambini%3A+arriva+la+paghetta+per+l%26%238217%3Beternit%C3%A0
thewisemagazineit
/2025/09/12/in-pensione-da-bambini-arriva-la-paghetta-per-leternita/amp/
Economia

In pensione da bambini: arriva la paghetta per l’eternità

Published by
Mario Tramo

Arriva una svolta importante e clamorosa per quel che riguarda la pensione. La notizia è una vera e propria manna dal cielo.

La situazione economica a livello mondiale è tutt’altro che entusiasmante e se ora la situazione è critica ci si domanda cosa accadrà alle future generazioni. I nostri figli ed i nostri nipoti rischiano di non poter neanche vedere la pensione ed anche i trentenni di oggi giorno hanno dubbi su ciò che accadrà. Al momento l’Italia prova ad aiutare i pensionati d’oggi che ‘del domani non vi è certezza’ come diceva un noto poeta.

In pensione da bambini: arriva la paghetta per l’eternità – Pixabay – Thewisemagazine

L’Italia è sicuramente tra i paesi più in difficoltà a livello europeo ma non è l’unico ed anzi in alcune nazioni stanno lavorando per trovare una soluzione, in particolare per i pensionati del futuro. Nelle ultime ore ha fatto molto scalpore una vicenda relativa al sistema pensionistico della Germania e addirittura il Governo sta lavorando per creare una sorta di piano pensionistico addirittura per i bambini.

Si tratta di un modello di sostenibilità per le pensioni nel lungo periodo, prevede un fondo vincolato che potrebbe vedere un aiuto privato dopo i 18 anni. Questo modello è una delle priorità nelle riforme annunciate dal Governo tedesco ed ha un piano ben preciso, andiamo a vedere come funziona.

Pensione per i bambini: ecco il piano tedesco

Il modello tedesco si basa su quello israeliano chiamato Saving Plan for Every Child e riguarda il risparmiare per ogni bambino circa 10 euro al mese fino ai suoi 18 anni, un modo per garantirgli un piccolo acconto in vista del futuro. Un opzione piuttosto intrigante in vista del futuro e un opzione che anche le Sparkasse, casse di risparmio tedesche, accettano con grande interesse.

Pensione per i bambini: ecco il piano tedesco – Pixabay – Thewisemagazine

L’idea infatti è che le famiglie partano da queste 10 euro al mese per finanziare questo fondo dopo i 18 anni in maniera privata e dare cosi un aiuto ai giovani d’oggi. Ma non è tutto oro quel che luccica e la realtà è che il sistema pensionistico tedesco è in grossa difficoltà e per questo si lavora per trovare una soluzione il prima possibile.

Nel 1990 erano 5 lavoratori a finanziare la pensione di 1 singolo anziano, nel 2035 si stima che addirittura saranno solo 2 i lavoratori a finanziare un singolo anziano e nel futuro la situazione potrebbe peggiorare. Il Governo resta spaccato e si cercano soluzioni, intriga questa delle pensioni per bambini.

Published by
Mario Tramo

Recent Posts

  • Curiosità

Se la trovi dentro casa sei ricco: vale migliaia di euro

C'è un oggetto che vale migliaia di euro e potrebbe essere proprio dentro le nostre…

9 ore ago
  • Notizie

Agenzia delle Entrate, l’ultima truffa vi rovina davvero: come evitarla

Fai particolare attenzione, nelle ultime ore è uscita una nuova e importante truffa e centra…

13 ore ago
  • Spettacolo

La rivelazione di Diletta Leotta lascia increduli: “Mi ha baciato in bocca”

La nota conduttrice Diletta Leotta ha svelato un retroscena riguardo la sua vita privata che…

19 ore ago
  • Economia

Arriva il nuovo voucher per comprare gli elettrodomestici: scopri se puoi averlo anche tu

Ennesimo bonus, stavolta si tratta di un interessante aiuto economico per gli elettrodomestici. Ecco nello…

1 giorno ago
  • Economia

Sentenza Cassazione, risarcimento sul luogo di lavoro: quando ti spetta

Attraverso una sentenza della Cassazione è possibile capire quanto spetta di risarcimento per il demansionamento,…

1 giorno ago
  • Notizie

Addio WhatsApp, si chiude un’era: utenti su tutte le furie

Si chiude un'era per gli utenti di WhatsApp, che sono su tutte le furie per…

2 giorni ago