C’è un forte rischio per le persone che mangiano questo alimento molto amato dagli italiani: la raccomandazione principale è quella di restituirlo al punto vendita d’acquisto
Gli italiani e la cucina hanno un gran bel rapporto. Mangiare bene almeno a pranzo, oppure a cena, è fondamentale per affrontare la giornata come si deve. Non tutti, però, hanno il tempo di cucinare qualcosa di buono. C’è chi è impegnato tutto il giorno con il lavoro, chi invece si dedica allo studio, chi a entrambe le cose. Le commissioni possono portare via tanto tempo e perdere tempo a casa per cucinare non è la principale attività.
E quindi ci si arrangia come può, tra un pranzo al sacco o qualcosa comprato al volo. Quel che è chiaro, è che la sera quando si arriva a casa si cerca di recuperare quanto non si è fatto nel resto della giornata. Magari un secondo con un contorno, oppure un bellissimo spaghettino. Insomma, qualcosa del genere.
Ma se si tratta di alimenti comprati al supermercato bisogna sempre stare attenti a ciò che comunica il Ministero della Salute. Già, perché di tanto in tanto vengono pubblicati dei richiami che possono essere dannosi per la salute.
Da parte dei supermercati Conad c’è stato un richiamo per un lotto di vongole surgelate a proprio marchio. La segnalazione è arrivata dal Ministero della Salute, che ha precisato sull’avviso la presenza di tracce di glutine. Questo prodotto è venduto in confezioni da 250 grammi, 100 grammi peso sgocciolato. Il numero di lotto 5069 con termine minimo di conservazione 06/26.
A produrre le vongole surgelate richiamate per Conad Società Cooperativa è stata l’azienda S.I.A Società Italiana Alimenti S.p.A. Lo stabilimento si trova ad Ascoli Piceno, precisamente a Offida, in via Palmiro Togliatti 50. La raccomandazione, a scopo precauzionale, da parte di Conad, è rivolta alle persone celiache, allergiche alle proteine del grano o intolleranti al glutine, di non consumare questo prodotto.
Chi ha già acquistato le vongole surgelate con numero di lotto e termine di conservazione indicati, può restituirlo al punto vendita di acquisto per procedere con la restituzione o il rimborso. Per chi non è celiaco e non è intollerante al glutine, il prodotto è sicuro. Un rischio inutile da prendersi per chi invece ha questo problema e può finire in ospedale.
Arriva una svolta importante e clamorosa per quel che riguarda la pensione. La notizia è…
C'è un oggetto che vale migliaia di euro e potrebbe essere proprio dentro le nostre…
Fai particolare attenzione, nelle ultime ore è uscita una nuova e importante truffa e centra…
La nota conduttrice Diletta Leotta ha svelato un retroscena riguardo la sua vita privata che…
Ennesimo bonus, stavolta si tratta di un interessante aiuto economico per gli elettrodomestici. Ecco nello…
Attraverso una sentenza della Cassazione è possibile capire quanto spetta di risarcimento per il demansionamento,…