Il taglio del Governo vale oltre 1600 euro in più in busta paga. Ma non per tutti

Importante decisione del Governo Meloni che potrebbe essere confermata nelle prossime ore. Cosi sarebbe un grande risultato.

Le difficoltà economiche delle famiglie italiane sono purtroppo ormai note a tutti e ognuno di noi fatica a reggere il distacco tra lavoro e tasse con un’inflazione che pesa enormemente nella vita di tutti i giorni. Il Governo, per questo motivo, sta provando a trovare una soluzione e dare una grossa mano ad un paese in chiara difficoltà.

Giorgia Meloni
Il taglio del Governo vale oltre 1600 euro in più in busta paga. Ma non per tutti (Ansa Foto) Thewisemagazine

E il Governo è pronto con un nuovo Piano per fornire il taglio dell’IRPEF e ridurre l’aliquota dal 35 al 33 %. Oltre a questo si pensa di allargare lo scaglione medio di 50 mila euro anche alle persone che percepiscono un reddito da 60 mila euro, un piccolo ma importante e sostanziale aiuto fiscale per la fascia media del nostro paese. E sicuramente non è poca. In queste ore si terrà un nuovo controllo con l’Istat che fornirà dettagli sui conti pubblici, e ci sarebbero tagli importanti.

Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore l’impatto economico che potrebbe avere questa manovra di bilancio potrebbe addirittura portare ad un costo totale per lo Stato da oltre 8 miliardi di euro. Il Viceministro dell’Economia Maurizio Leo ne ha parlato a Telefisco ma ha sottolineato ovviamente che questa manovra può essere fatta solo dopo buoni benefici dei numeri relativi ai conti pubblici.

Riduzione Irpef, il taglio del Governo porta ad un importante risparmio per i cittadini

Il quotidiano ha sottolineato quali sono le stime per le detrazioni ed una rimodulazione delle spese detraibili e la fascia media e con un reddito maggiore otterrà un importante risparmio a livello fiscale. Il tutto ovviamente legato al reddito e andiamo a vedere come è strutturato:

soldi
Riduzione Irpef, il taglio del Governo porta ad un importante risparmio per i cittadini  – Pixabay – Thewisemagazine
  • chi guadagna 30 mila euro all’anno avrà una differenza da 40 euro all’anno e mensile di circa 3.30 euro
  • chi guadagna 35 mila euro all’anno avrà una differenza di 140 euro all’anno e mensile di 11.70 euro
  • chi guadagna 40 mila euro all’anno avrà una differenza annua da 240 euro e mensile di 20 euro
  • chi guadagna 45 mola euro l’anno avrà una differenza annua di 340 euro e mensile di 28,30 euro
  • chi guadagna 50 mila euro l’anno avrà una differenza annua da 440 euro e mensile di 36.70

Il tutto fino alle persone con un reddito di 60 mila euro l’anno ed in quel caso ci sarà un risparmio di 1640 euro e mensile di 136,70 euro e insomma una manovra volta ad aiutare le fasce medie, oltre che in passato le minori.

Gestione cookie