Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C’è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli amanti del genere: tutti potranno finalmente guardarlo: ecco qual è

Netflix propone sempre dei titoli in grado di appassionare il pubblico. Anche perché pensa ai gusti di tutti i clienti, avendo un grande assortimento di film, serie tv e documentari per le diverse categorie a disposizione. Dai film alle serie tv, passando per i documenti, gli anime, i cartoni animati per bambini. La sezione spazio, natura, e casi di cronaca.

Netflix
Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni (ANSA) thewisemagazine.it

Ecco che quindi spesso vengono tirati fuori dei titoli in grado di far appassionare il pubblico. Uno di questi è un bellissimo film romantico, che gli appassionati di Mare Fuori saranno molto felici di vedere. Il motivo è legato alla presenza di Nicolas Maupas, che nella serie tv Rai interpretava il personaggio di Filippo, alias Chiattillo, giovane detenuto milanese.

Era uscito al cinema ad aprile e da pochissimo è arrivato anche su Netflix il film ‘L’amore, in teoria’. Si tratta di un film romantico che racconta la scoperta dell’amore. Il protagonista è un giovane studente di filosofia, alle prese con le classiche vicissitudini amorevoli giovanili. E Nicolas Maupas vestirà i panni di Leone, un ragazzo che avrà a che fare con le vicende.

Netflix, ‘L’amore, in teoria’ disponibile per gli utenti

La trama del film è stata comunicata e spiega che l’amore, quello teorizzato dai grandi filosofi e insegnato nella aule universitarie, sembra avere regole precise. Tuttavia, nella realtà sfugge a ogni schema, è un intreccio di emozioni e imprevisti. Leone, il protagonista, dovrà confrontarsi per la prima volta con questo sentimento imprevedibile.

Nicolas Maupas
Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni (ANSA) thewisemagazine.it

Nel cast sono presenti anche Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e Francesco Salvi. Il film è stato prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con Sky e Netflix. Il film sarà presente anche su Sky e NOW. La direzione del film è di Luca Tucini, già regista di Tre metri sopra il cielo, il successo che ha lanciato Riccardo Scamarcio.

Il soggetto è di Gennaro Nunziante con sceneggiatura di Amina Grenci e Teresa Fraioli “che hanno raccontato l’amore secondo la loro generazione”, come riferito dal comunicato. Insomma, in tanti non vedono l’ora di guardare un film che sicuramente sarà molto interessante per scoprire un’altra visione dell’amore.

 

 

Gestione cookie