Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.

A qualsiasi età bisogna stare particolarmente attenti alla propria salute, bisogna curarsi e stare sotto controllo medico costantemente. Talvolta si tende a non ascoltare ciò ma invece bisogna stare attenti e specialmente quando si tratta di dolori al petto o al cuore. Spesso in particolare sentiamo questo problema come un possibile preavviso all’infarto ma non sempre è cosi, anzi. C’è una malattia che non molti conoscono ma che è molto frequente tra tutti noi.

dolore petto
Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione – Pixabay – Thewisemagazine

Stiamo parlando della pericardite, alcuni di noi neanche sanno di cosa si tratta ma è una cosa per il quale deve vigere la massima attenzione, un dolore che può alla lunga creare grossi problemi di salute. Per pericardite si intende l’infiammazione del pericardio e ovvero la sottile e gracile membrana che si trova ad avvolgere attorno al cuore. Per alcuni può sembrare una rarità ed invece è una cosa più comune del previsto.

Il pericardio si occupa di proteggere il cuore ed evitare fastidi relativi al battito. I problemi al pericardio possono essere lievi o gravi ma è importante riconoscerli il prima possibile, per evitare ulteriori e fastidiose problematiche di salute. Andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta.

Il dolore al petto porta alla pericardite, cosa succede? La situazione

Talvolta si sottovaluta ma i problemi al pericardio non sono da sottovalutare e la pericardite può essere una cosa di breve durata o cronica ed in tal caso può durare persino anni. Le cause più comuni che portano alla pericardite sono:

  • infezioni virali, basti pensare alla semplice influenza o al meno noto virus Coxsackie
  • Malattie autoimmuni come il lupus o l’artrite reumatoide
  • Infarto miocardico
  • traumi toracici
  • interventi chirurgici cardiaci
  • alcuni farmaci e trattamenti oncologici
pillole salute
Il dolore al petto porta alla pericardite, cosa succede? La situazione – Pixabay – Thewisemagazine

Spesso capita che non si riesce a dare una vera e propria definizione e motivazione della pericardite che ha comunque sintomi importanti quali:

  • dolore acuto al torace, spesso peggiora con la respirazione profonda o quando si è sdraiati
  • febbre
  • debolezza o affaticamento fisico
  • delle palpitazioni
  • Fiato corto

In generale il medico chiede subito una visita clinica nel caso sospetti di pericardite, tende a fare l’elettrocardiogramma, l’ecocardiogramma ed eventualmente esami del sangue per capire la gravità della situazione. Spesso si usano farmaci antifiammatori o antibiotici per questo problema ma molto dipende dalla gravità e fate quindi le opportune analisi.

Gestione cookie