Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c’è una funziona decisamente importante che farà impazzire gli utenti
Le funzionalità di WhatsApp si stanno aggiornando sempre di più. Ci sono delle introduzioni importanti che riguardano l’integrazione con i social network e l’interazione con l’assistente Meta AI. Due novità significative come la possibilità di aggiungere i collegamenti verificati ai profili Instagram e Facebook con il proprio account WhatsApp.

Ci saranno controlli più semplici sull’affidabilità dei contenuti con un nuovo sistema che consentirà di interrogare Meta AI sui messaggi ricevuti. La funzione per Android per collegare il profilo Instagram è stata già introdotta attraverso l’Accounts Center. Così su WhatsApp comparirà l’icona di Instagram con l’handle a verificare che il profilo appartenga all’utente.
Serve per dare maggior credibilità ai profili. Ci sarà la possibilità di aggiungere il collegamento al profilo Facebook. Gli utenti potranno mostrare, vicino alle loro informazioni, anche l’icona collegata al proprio Facebook. Ma chi non desidera condividere il proprio account, può non attivare l’opzione. L’icona ufficiale certificherà l’autenticità. L’utente può anche mantenere il link non verificato. Non è obbligatorio collegare il tutto all’Accounts Center e utilizzare la funzione. L’obiettivo di Meta è quello di integrare al massimo i propri social.
WhatsApp, in arrivo una grossa novità: ultima funzione super
WhatsApp sta lavorando a una seconda novità sulla Meta AI. Ci sarà anche un incremento dell’assistenze dell’intelligenza artificiale. Si dovrà aprire direttamente una finestra di chat con l’assistente a partire da un messaggio già selezionato, senza doverlo inoltrare manualmente. Insomma, una bella novità che senza dubbio interesserà molto gli utenti che utilizzano la funzione dell’intelligenza artificiale.

Il portale ‘HDBlog.it’ ha riferito che “il contenuto non viene inviato automaticamente: compare come citazione e l’utente deve aggiungere un proprio test per contestualizzare la richiesta, ad esempio per verificare un’affermazione, chiarire un’informazione o controllare se una notizia possa essere falsa. Solo dopo aver aggiunto il proprio messaggio e aver confermato l’invio, i contenuti selezionati vengono condivisi con l’assistente. Questo garantisce che il controllo rimanga interamente nelle mani dell’utente, evitando condivisioni accidentali”.
Ci sarà un uso più consapevole della funzione dell’intelligenza artificiale su WhatsApp, velocizzando anche la procedura. Non resta quindi che utilizzarla per poi adattarsi al meglio, visto che la piattaforma di messaggistica istantanea si aggiorna sempre di più.