Switch%3A+un%26%238217%3Baltra+nuova+strada+per+Nintendo
thewisemagazineit
/2017/01/21/switch-nuova-strada-nintendo/amp/

Switch: un’altra nuova strada per Nintendo

Published by
Filippo Tiberi

Uno degli aspetti più emozionanti del mondo dei videogiochi riguarda la presentazione di nuovi titoli o di nuovo hardware, presentazioni che inevitabilmente portano a un’infinità di discussioni e speculazioni. Lo scorso 13 gennaio, dopo il trailer mostrato a ottobre 2016, Nintendo ha finalmente presentato ufficialmente la sua nuova console: Nintendo Switch. Vediamo insieme cosa è stato mostrato, e cosa possiamo aspettarci dalla nuova arrivata di Casa Nintendo.

(foto: wired.it)

Uscita imminente

Come già anticipato, l’uscita di Nintendo Switch è ormai imminente. La console sarà infatti in vendita in tutto il mondo dal prossimo 3 marzo, al prezzo di 329 euro (299 dollari negli USA). Dopo aver annunciato data di uscita e prezzo, il presidente di Nintendo, Tatsumi Kimishima, ha parlato di due assolute novità per la casa giapponese. La prima sicuramente non farà contenti tutti i fan: il servizio online di Switch sarà a pagamento. Ancora non è stato specificato il prezzo e quali saranno precisamente tutti i vantaggi di questo abbonamento, ma dovrà essere un servizio che possa competere con PlayStation Plus e con Xbox Live Gold. La seconda novità, invece, è stata accolta da tutti con gioia. Non ci sarà più il regional lockout, il che consentirà ai gamer di acquistare i giochi di Switch anche da altri continenti. La presentazione continua con la dimostrazione della versatilità di Switch, mostrando le tre modalità di gioco: la TV mode, la table mode e la handled mode. Durante la TV mode la console è fissa, grazie al collegamento con la televisione tramite lo Switch dock. Separando la console dal dock, diversamente, si può giocare nelle altre due modalità, piuttosto simili tra di loro. Durante la table mode, la console può essere appoggiata a un piano tramite un supporto integrato, e si possono utilizzare i Joycon (ossia i nuovi controller) per giocare. Nel caso della handled mode, infine, basta attaccare i Joycon ai due lati della console, per trasformare Switch in una console portatile. La durata della batteria si aggira sulle due ore e mezza, ma può essere prolungata collegando la console a una presa della corrente tramite l’utilizzo di un cavo USB Tipo-C. Durante la table mode e la handled mode, inoltre, è possibile giocare in multiplayer locale, arrivando a collegare fino a otto console.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 16-18.

Published by
Filippo Tiberi

Recent Posts

  • Notizie

Leclerc vuota il sacco: arriva l’annuncio su Hamilton

Charles Leclerc ha deciso di vuotare il sacco, arriva finalmente l'annuncio nei confronti di Lewis…

2 ore ago
  • Sport

Non c’è pace per Sinner, scatenata la nuova polemica attorno a Jannik

Dietro il sorriso di un campione si nasconde una questione che va oltre il campo…

11 ore ago
  • Tech&Games

Come scoprire se sei finito nel dark web: Google offre un nuovo servizio

Il dark web non è più un mistero: grazie al nuovo servizio di Google puoi…

15 ore ago
  • Economia

Partita Iva, l’acconto Irpef di novembre si potrà pagare a rate anche quest’anno? Tutte le novità al riguardo

In quest'ultimo periodo, si è molto discusso riguardo a certe novità che riguardano l'acconto IRPEF.…

18 ore ago
  • Notizie

Tradimento, Tolga tra la vita e la morte: la situazione si fa critica

Anticipazioni Tradimento: Tolga lotta tra la vita e la morte, la sua situazione peggiora di…

21 ore ago
  • Curiosità

Rientro dalle vacanze: la regola dei 3 giorni per preparare i bambini a tornare a scuola senza stress

È possibile preparare i bambini a tornare a scuola senza stress con la regola dei…

23 ore ago