CES%3A+l%26%238217%3Besposizione+tecnologica+tra+sogni+e+realt%C3%A0
thewisemagazineit
/2017/01/28/ces-esposizione-sogni-realta/amp/

CES: l’esposizione tecnologica tra sogni e realtà

Published by
Adriano Koleci

Come ogni anno, Las Vegas ospita una delle esposizioni tecnologiche più grandi al mondo (assieme al Mobile World Congress di Barcellona, l’IFA di Berlino e il Computex di Taipei), il Consumer Electronics Show, o più semplicemente CES. Quando si parla di Las Vegas si parla di eccessi, dai casinò alle donne, e l’esposizione tecnologica non è da meno. Ogni anno i produttori si sfidano mostrando i muscoli e portando la tecnologia oltre i limiti, per far vedere al pubblico prodotti senza precedenti e per offrire un assaggio del futuro.

Per orientarsi c’è bisogno della mappa. Photo credits © CES

Con un’area di 2,6 milioni di metri quadrati, la CES è probabilmente una delle esibizioni tecnologiche più estese in assoluto, e quest’anno i produttori hanno presentato in pompa magna i loro ultimi gioielli tecnologici, dalle auto a guida autonoma alle TV di ultimissima generazione, per poi passare agli indossabili e alla tecnologia che ormai può essere definita classica, come gli smartphone e i computer portatili, sempre più sottili e sempre più avanzati.

Un futuro piatto e autonomo

Una fetta importante dello show di Las Vegas è dedicata al settore audio/video, in particolare il settore TV, dove i produttori presentano le loro ultime novità del settore. Gli schermi piatti continuano a dominare in un mercato dove le nuove tecnologie non riescono a far breccia nel cuore dei consumatori.

Non è una DeLorean ma poco ci manca. Photo Credits © Faraday Future

Un’altra fetta, quest’anno molto importante, è dedicata ai produttori di autovetture che hanno iniziato a fare capolino già qualche anno fa. Le normative sulle emissioni che diventano più stringenti di anno in anno, unite alle esigenze del pubblico, fanno sì che la tecnologia sia sempre più necessaria in un autoveicolo, a partire dai sistemi infotainment di ultima generazione che supportano Carplay e Android Auto per arrivare ai sistemi di guida autonoma, la moda del momento. BMW ha offerto una dimostrazione della guida autonomia su una Serie 5 mentre altre aziende come Intel e Qualcomm hanno svelato le loro soluzioni per rendere le automobili sempre più smart.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 22-25.

Published by
Adriano Koleci

Recent Posts

  • Tech&Games

Soffri di mal d’auto? Con questa funzione dello smartphone non più: attivala subito

Scoprire nuove soluzioni che semplificano la vita quotidiana è sempre una sorpresa, soprattutto quando riguardano…

5 ore ago
  • Sport

Napoli, pronto il sostituto di Lukaku per la prossima stagione ma il nome non piace ai tifosi

Il mondo del calcio è sempre pieno di sorprese, alcune piacevoli, altre meno. E quando…

9 ore ago
  • Economia

Questo sussidio può arrivare fino a 12.000 euro ma in pochi lo conoscono: di cosa si tratta e chi può richiederlo

In un contesto economico sempre più incerto, dove il costo della vita sembra salire in…

12 ore ago
  • Notizie

Hai il numero di ChatGpt e Copilot? Segnali e chattaci su WhatsApp

L'IA arriva su WhatsApp: ecco come usare il chatbot intelligente per semplificare ricerche, creare contenuti…

15 ore ago
  • Curiosità

Il tesoro nascosto nella lavatrice: tu li butti, ma ti fanno risparmiare tantissimi soldi

Quello che di solito finisce nella spazzatura può diventare una risorsa insospettabile per la casa.…

17 ore ago
  • Sport

Michael Schumacher, l’ultimo annuncio fa malissimo: fan sconsolati

Il ricordo di Michael Schumacher è ancora scolpito nella memoria di tutti gli appassionati di…

20 ore ago