«Lo trovo inconcepibile. Ma come si fa? Ridicolo, è come se gli ebrei avessero tifato per i nazisti nella seconda guerra mondiale». Paragone forte e probabilmente incauto, certo. Ma che consente di comprendere il senso che tante persone come Salvatore [un nome di fantasia come tutti gli altri che leggerete nel pezzo, N.d.R.] – che abbiamo fermato fugacemente per le strade di Napoli – danno a quella che per loro è una vera e propria macchia. Tifare Juventus a Napoli, per tanti, è un sacrilegio: praticamente è come portarsi il nemico in casa. Due squadre e due tifoserie da sempre in lotta. Perché la Juventus, amata da mezza Italia e odiata dall’altra metà, rappresenta per alcuni il potere nelle sue forme più viscide: arroganza, disprezzo delle regole, la nobiltà del calcio che spesso utilizza metodi poco consoni pur di riuscire a vincere. Un pensiero che unisce molti ma ne divide tanti altri, in un Paese che anche e soprattutto a livello sportivo non possiede ancora la maturità per accettare la sconfitta o la superiorità altrui.
Ma come Salvatore, dicevamo, sono tanti i napoletani a pensarla così. Alcuni in maniera più moderata, certo. Come Rosaria, che spiega: «Sostanzialmente non ho nulla contro la Juventus, però è incredibile che a Napoli – e in generale in tutta la Campania – ci siano così tanti tifosi dei bianconeri». Incredibile fino a un certo punto, perché la Juventus ha un bacino d’utenza talmente ampio che arriva fino all’estero. Basti pensare, ad esempio, come sia nutrita la schiera di tifosi bianconeri a Salerno o in Calabria. Generalmente, la Juventus ha attecchito in luoghi dove non si è mai posseduta una grande tradizione vincente a livello di squadre calcistiche: i giovani, così, vengono “spinti” a tifare per la squadra più forte, quella che può dare più soddisfazione. Non è un caso, insomma, se la Juve risulta essere la squadra con più tifosi in tutta Italia.
L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 37-41.
Tragedia nello sport italiano: un giovane atleta muore a soli 25 anni, sgomento tra tifosi…
Una vicenda reale che mescola inganni, sentimenti e un conto salatissimo da pagare. Alcune storie…
Un’offerta che fa sognare: 57.000 euro l’anno, contratto stabile e occasione unica per rivoluzionare la…
Ci sono notizie che, nonostante ci si possa preparare, arrivano sempre come un fulmine a…
Il tuo smartphone sarà davvero intelligente con questo trucco segreto: di cosa si tratta. Gli…
Si parla già della Legge di Bilancio 2026 con sul piatto un'importante riforma che potrebbe…