Storia+del+pensiero+filosofico%3A+Marco+Aurelio
thewisemagazineit
/2017/03/11/storia-pensiero-filosofico-marco-aurelio/amp/

Storia del pensiero filosofico: Marco Aurelio

Published by
Raffaele Lauretti

Cari ventisette lettori, siamo giunti al secondo secolo dopo Cristo, epoca in cui cresce Marco Aurelio: imperatore romano ma, all’occorrenza, anche filosofo. Con le sue meditazioni private, offre ai lettori l’opportunità unica di vedere come – nelll’antichità – un uomo di così tanta fama potesse cercare di vivere una vita secondo la morale stoica. Lo stoicismo, come abbiamo già visto con Seneca, era soprattutto un affare morale: le difficoltà che Marco Aurelio affronta mettendo in pratica lo stoicismo ci permettono allora di apprezzare ancora di più il personaggio in questione.

Nato nel 121 d.C., e ampiamente preparato in retorica e filosofia, Marco Aurelio fu adottato all’età di diciott’anni da Antonino Pio, al quale succedette come imperatore di Roma nel 161, per regnare poi fino alla morte, avvenuta nel 180. Il suo regno è stato turbato da attacchi provenienti dalla Germania, ribellioni nel nord Italia e in Egitto; infine, per non farsi mancare nulla, assistette persino uno scoppio di peste. Almeno una parte del lavoro per il quale è famoso è stata scritta durante gli ultimi anni delle sue campagne militari. Queste Meditazioni, scritte in greco, non sono tutto ciò che ci è rimasto dei suoi scritti. Abbiamo a disposizione, infatti, alcune disposizioni, delle lettere ufficiali, e una corrispondenza privata con il suo insegnante di retorica e amico di una vita, Frontone. Una corrispondenza lunghissima, che parte da ben prima che Marco compisse vent’anni e che continua durante i suoi anni da imperatore. Questa corrispondenza comprende quelli che sembrano essere esercizi retorici scritti nella giovinezza dell’imperatore e, in generale, una serie d’informazioni personali che riguardano spesso malattie, nascite e morti in famiglia.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 26-28.

Published by
Raffaele Lauretti

Recent Posts

  • Tech&Games

Come proteggerti dal pericolo dell’IA: la guida per non restare indietro

Una riflessione su come convivere con l’intelligenza artificiale senza cadere nelle sue trappole più comuni.…

1 ora ago
  • Notizie

Luna Nera in arrivo il 23 agosto 2025: tutto sul raro fenomeno che non rivedremo prima del 2027

Il 23 agosto 2025 il cielo ci regalerà un evento raro e affascinante: la Luna…

6 ore ago
  • Economia

Assegno Unico, attenzione a come lo spendi: alcuni acquisti sono assolutamente vietati dalla legge

Nell'epoca attuale, caratterizzata da una crescente attenzione verso le politiche di welfare e sostegno alle…

9 ore ago
  • Sport

Il Milan non si ferma più, è ufficiale: firma un quadriennale

Il club rossonero è in continuo movimento per garantire ad Allegri la squadra che desidera…

11 ore ago
  • Notizie

Il gruppo Facebook della vergogna: ora 32mila (!) persone rischiano grosso

In un angolo oscuro del web, migliaia di uomini si ritrovano in un luogo digitale…

13 ore ago
  • Notizie

Maneskin, crollo totale: Non ha più un euro. La decisione sulla band

In un panorama musicale in continua evoluzione, dove le dinamiche interne alle band possono influenzare…

17 ore ago