La Rock and Roll Hall of Fame scrisse: «Se Elvis Presley ha aperto la porta per il rock and roll, Chuck Berry l’ha spalancata camminandoci dentro mentre faceva il duckwalk». A quasi una settimana dalla scomparsa di quello che è uno dei chitarristi più acclamati della storia, theWise racconta la vita di un vero e proprio innovatore musicale: l’autore di Johnny B. Goode e Maybellene, nel corso degli anni, è stata una vera e propria fonte d’ispirazione per altri illustri colleghi che hanno scritto la storia dopo di lui. Non solo a livello musicale, ma anche a livello comportamentale: Berry ha ispirato i suoi successori con lo stile e quella rock and roll stance che l’ha reso celebre in tutto il mondo. Parole importanti sono state spese da grandi artisti che hanno sempre guardato a Chuck Berry come a un punto di riferimento: messaggi di cordoglio sono arrivati da Mick Jagger, Bruce Springsteen, Lenny Kravitz e tanti altri.
Charles Edward Anderson Berry si è spento a novant’anni, in quella St. Louis dove era nato (anche musicalmente parlando), per via di complicazioni cardiache; la notizia della sua scomparsa ha fatto il giro del mondo. Specialmente perché al suo novantesimo compleanno aveva annunciato un nuovo LP: nonostante l’artista avesse dichiarato come la vecchiaia un po’ l’avesse acciaccato, la voglia di fare musica rimaneva quella di sempre. Da qui infatti si arriva a Chuck, un nuovo disco a 38 anni di distanza dal suo ultimo album Rock It. Raccolta che conterrà tracce inedite del leggendario chitarrista del Missouri, è stata prodotta e scritta interamente da Berry. Chuck è un disco dedicato a Themetta Berry (moglie del grande Chuck): un CD a cui hanno collaborato anche i due figli Charles Jr (chitarra) e Ingrid (armonica), più i componenti della band che accompagnavano Berry nei vari concerti da vent’anni a questa parte.
L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 22-24.
In un contesto economico sempre più complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…
Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…
Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…
Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…
La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…
L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…