Caso+Colorado%3A+pro+e+contro+della+legalizzazione
thewisemagazineit
/2017/04/22/caso-colorado-pro-contro-legalizzazione/amp/

Caso Colorado: pro e contro della legalizzazione

Published by
Max Zumstein

La legalizzazione delle droghe leggere, per uso medico e per uso ricreativo, rappresenta un tema sempreverde e ciclico nel dibattito politico e sociale, destinato a dividere irrimediabilmente l’opinione pubblica. Dopo gli esiti dell’Amendment 64, il Dipartimento di Sicurezza Pubblica del Colorado ha raccolto i dati concernenti gli effetti a breve e medio termine della legalizzazione. Sebbene il report affermi esplicitamente che  i dati siano stati raccolti con anticipo e che «sia troppo presto per trarre conclusioni circa i potenziali effetti della legalizzazione e della commercializzazione della marijuana sulla sicurezza e sulla salute pubblica», la ricerca The Legalization of Marijuana in Colorado: The Impact (Vol.4/Settembre 2016) offre una prima conferma dei dati raccolti. Le ricerche offrono dati strabilianti sotto il profilo della sicurezza pubblica e della criminalità (sfatando alcune tesi proibizioniste), ma confermano le preoccupazioni concernenti il consumo tra le fasce più giovani della popolazione e l’abuso della sostanza ad uso ricreativo.

Precauzione: analisi dei dati

Lo studio promosso dal DPS del Colorato premette che la valutazione e l’interpretazione dei dati deve essere effettuata tenendo in considerazione due prospettive:

  • La difficoltà di reperimento dei dati precedenti il 2014 e i margini di errore statistici: specie in relazione al consumo prima del 2014, insomma, i dati devono essere considerati solo indicativi;
  • «That the most fundamental challenge to interpreting data related to marijuana over time stems from unmeasured changes in human behavior concerning marijuana»: la legalizzazione della marijuana potrebbe comportare report di aumento dell’uso, quanto potrebbe essere il frutto della cessazione dello stigma e delle conseguenze legali concernenti l’uso piuttosto che un cambiamento nei pattern d’uso.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 22-24.

Published by
Max Zumstein

Recent Posts

  • Economia

Lidl, sorpresa per la tua casa a settembre: costano pochissimi euro

Arriva un nuovo originale quanto interessante prodotto alla Lidl. Costa pochissimo e garantisce varie opportunità…

6 ore ago
  • Spettacolo

La rivelazione del vincitore di MasterChef lascia increduli i telespettatori

Arriva una rivelazione del vincitore di Masterchef che lascia increduli i telespettatori, ecco cosa è…

10 ore ago
  • Economia

Cancellati 82 miliardi di debiti agli italiani: non ci possono credere

Importante iniziativa riguardo la decisione degli italiani ed è sicuramente una scelta che farà molto…

16 ore ago
  • Curiosità

Meghan Markle, l’annuncio spaventa la Royal Family: è allarme

Arriva l'annuncio che spaventa la Royal Family: c'entrano Meghan Markle e suo marito Harry. Suona…

21 ore ago
  • Spettacolo

Netflix, lacrime per i fan di un’amatissima serie tv: è addio

L'addio di un'amatissima serie tv su Netflix ha fatto scalpore e indispettire i telespettatori. Nessuno…

1 giorno ago
  • Economia

Un aumento ridicolo e solo da gennaio: meno di 250 euro all’anno

La decisione fa molto discutere e quest'aumento non soddisfa le attese. Ecco l'accaduto e le…

1 giorno ago