La legalizzazione delle droghe leggere, per uso medico e per uso ricreativo, rappresenta un tema sempreverde e ciclico nel dibattito politico e sociale, destinato a dividere irrimediabilmente l’opinione pubblica. Dopo gli esiti dell’Amendment 64, il Dipartimento di Sicurezza Pubblica del Colorado ha raccolto i dati concernenti gli effetti a breve e medio termine della legalizzazione. Sebbene il report affermi esplicitamente che i dati siano stati raccolti con anticipo e che «sia troppo presto per trarre conclusioni circa i potenziali effetti della legalizzazione e della commercializzazione della marijuana sulla sicurezza e sulla salute pubblica», la ricerca The Legalization of Marijuana in Colorado: The Impact (Vol.4/Settembre 2016) offre una prima conferma dei dati raccolti. Le ricerche offrono dati strabilianti sotto il profilo della sicurezza pubblica e della criminalità (sfatando alcune tesi proibizioniste), ma confermano le preoccupazioni concernenti il consumo tra le fasce più giovani della popolazione e l’abuso della sostanza ad uso ricreativo.
Lo studio promosso dal DPS del Colorato premette che la valutazione e l’interpretazione dei dati deve essere effettuata tenendo in considerazione due prospettive:
L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 22-24.
Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…
Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…
Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…
Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…
C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…
Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…