%26%238220%3BLa+pandemia+ci+cambier%C3%A0%26%238221%3B.+E+invece%26%238230%3B
thewisemagazineit
/2020/05/14/la-pandemia-ci-cambiera-e-invece/amp/
Notizie

“La pandemia ci cambierà”. E invece…

Published by
Claudio Agave

La più grande narrazione portata avanti in questi mesi di pandemia riguarda tutto ciò che potremo fare o essere in futuro. Le speranze, i sogni, soprattutto una realtà che, evidentemente, sta cambiando sotto i nostri occhi per diventare un pezzo di storia dell’umanità. Il percorso è ancora lungo (siamo forse alla metà di questa strada piena di dossi), sicuramente la fiducia muove l’animo della maggior parte di chi vuole riprendere una vita che possegga una parvenza di normalità. Sui social, al cellulare, a un metro di distanza stiamo imparando a recitare un mantra: «La pandemia di coronavirus ci renderà migliori». E, mentre lo diciamo, con quel poco di convinzione che ci resta, sappiamo bene di proferire una cazzata a denti stretti.

Il COVID-19 poteva essere davvero l’occasione, per i singoli e per le comunità, di diventare migliori. O almeno apportare un cambiamento, che non per forza deve generare un’impostazione positiva. Paradossalmente, persino questo non è avvenuto. L’essere umano, da sempre egoista e diffidente, cattivo era e cattivo è rimasto. Ha scaricato la sua rabbia su una ragazza liberata dopo un anno e mezzo di prigionia, attaccandosi al suo credo, ai suoi obiettivi e (metaforicamente ma nemmeno tanto) ai suoi vestiti, offendendo lei e la sua famiglia attraverso la scaltrezza subdola che solo i social possono regalare (dimenticando però che i social, ormai, sono un prolungamento della vita reale. E che i comportamenti, specie quando sono “pubblici”, possono essere puniti).

Ha preso in giro un Ministro “colpevole” di aver pianto lacrime di commozione per aver cercato di dare diritti a chi non li ha mai avuti. Che si tratti di italiani o stranieri.

Leggi anche: theWise incontra Giuseppe Civati: «Silvia Romano? Lasciamo i soliti noti alla loro follia mediatica».

E ancora, l’essere umano continua a proporre il suo conflitto tra Nord e Sud, nonostante i tempi richiedano unità. Prende in giro quelli come lui per via degli interessi, del modo di vestire, di debolezze e punti di forza. Continua a preferire il populismo alle argomentazioni e ai dati, la durezza alla dolcezza, la chiusura all’apertura, la malvagità alla bontà. Di questi tempi è diventato immunologo, virologo, scienziato, professore, politico. Presto tornerà anche a essere allenatore. E quando si potrà di nuovo uscire di casa liberamente, con rischio zero o meno, continuerà a proporre tutti i comportamenti censurabili che rappesentano il fulcro del suo agglomerato di vita.

Leggi anche: L’assurda polemica sul Tocilizumab rappresenta perfettamente le divisioni del nostro Paese.

La pandemia di coronavirus non ci ha cambiato, non ci sta cambiando e non ci cambierà. Non lo hanno fatto tragedie, catastrofi, guerre, non lo farà di certo un virus. In un mondo diverso, tutto ciò sarebbe un vero peccato. In quello attuale è semplicemente la normalità di un animale pensante che nel suo destino accoglie solo in minima parte amore e rispetto, promuovendo invece autosabotaggio e distruzione. Fino a quando l’interrogativo non sarà più «potremo mai cambiare?» ma soltanto «cosa siamo diventati?».

Published by
Claudio Agave

Recent Posts

  • Notizie

Fino ad 11.000 euro d’incentivo se cambi l’auto: parte da settembre ma non è per tutti

11.000 euro di incentivi per chi cambia l'auto: da settembre questa opportunità incredibile per tante…

5 ore ago
  • Economia

Legge 104: scopri le tasse da cui sei esente e tutte le agevolazioni 2025 che forse non conosci e stai pagando

Ci sono agevolazioni per chi ha la Legge 104? Scopri con noi le tasse che…

9 ore ago
  • Economia

Tari, arriva lo sconto del 25% ma non per tutti: solo chi ha questi requisiti potrà riceverlo

Lo sconto automatico del 25% sulla Tari rappresenta un aiuto concreto per le famiglie in…

12 ore ago
  • Sport

Tudor alza la voce, addio Juve: destinazione folle

Il calciomercato non regala soddisfazioni alla Juventus quest'anno, Igor Tudor alza la voce e la…

15 ore ago
  • Economia

Successione: per ottenere i soldi dalla banca non serve la firma di tutti gli eredi, le novità dell’ABF

Cosa serve per ottenere i soldi dalla banca quando si parla di successione? Non serve…

17 ore ago
  • Spettacolo

Carlo Conti, il dramma: la moglie si è messa contro di lui

In un mondo dove il gossip e le curiosità sulle vite dei personaggi famosi non…

20 ore ago