Ennio%3A+The+Maestro%2C+tutto+Morricone+in+un+film%E2%80%93+theWise%40theCinema
thewisemagazineit
/2022/02/12/ennio-the-maestro-tutto-morricone-in-un-film-thewisethecinema/amp/
Spettacolo

Ennio: The Maestro, tutto Morricone in un film– theWise@theCinema

Published by
Davide Zazzini

«All’inizio pensavo che la musica del cinema era un’umiliazione, scrivendo io volevo la rivincita… vincere su questa colpevolezza!». Giuseppe Tornatore, a poco più di un anno dalla morte, con Ennio: The Maestro ci racconta la riconciliazione interiore, la cucitura degli estremi del desiderio di Ennio Morricone.

Nato dall’omonimo libro (HarperCollins, 2018), rallentato e bloccato dalla pandemia, il documentario sboccia da una ricerca archivistica monumentale di cinque anni. Presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia 2021, dal 17 febbraio sarà in sala distribuito da Lucky Red in collaborazione con TIMVISION.

Giuseppe Tornatore, regista, sceneggiatore e produttore è nato a a Bagheria (Pa) il 27 Maggio 1956. Fonte: Wikimedia Commons.

Leggi anche: Ennio Morricone, la sublimazione della musica.

Di riconciliazione si diceva in testa, ma tra cosa? Tra due modi di vivere la musica che nella testa di Morricone hanno scazzottato per tutta la vita: l’orchestra e il cinema, la musica “seria” e le colonna sonora. Alto e basso. Tradizione e innovazione. Sacro e profano.

Ora, a incontro concluso, il compositore, ago e filo in mano, davanti alla camera del suo (ultimo) regista-feticcio rammenda fin dall’infanzia il tessuto pentagrammato della sua vita.

Si parte con la tromba che gli mette in bocca il padre (spiacendo a Freud) abbandonata per gli studi di composizione sotto lo sguardo inflessibile del Maestro Goffredo Petrassi. Poi il primo, grande “tradimento” con la canzonetta. Sono gli anni Sessanta e, infilando i rumori della società del boom economico nello spartito, Morricone fa ballare l’Italia.

Poi il “tradimento”, definitivo e imperdonabile: il cinema. Ecco allora le “fischiatine” con cui manda gambe all’aria la partitura tradizionale del western, facendosi patriarca di quella nuova per consegnarsi con Sergio Leone all’immortalità.

Da qui si va in crescendo. La recherche di Morricone si offre a noi come un dizionario musicale del cinema del dopoguerra. Fino all’ultimo rammendo, il più sofferto: la gratificazione dell’Oscar, negato con The Mission di Jofflè, e arrivato poi due volte in quattro anni.

4 febbraio 2009: Ennio Morricone riceve dalle mani di Clint Eastwood l’Oscar onorario alla carriera.


Alla fine le due metà tornano a guardarsi e si riconoscono. Morricone si commuove, si tormenta e si perdona mentre un pantheon di artisti sgomita per celebrarlo come un visionario incantatore. Geniale contrappuntista. Irriverente innovatore. Prima che il film tramonti, il regista Bernardo Bertolucci, sdilinquito e sognante, in uno splendido cortocircuito autobiografico, chiosa: «Morricone ha unito prosa e poesia». Cinema e composizione.

Leggi anche: L’ultimo tango di Bertolucci: “Il mistero del cinema”.

Ennio, il decimo documentario di Tornatore, è un testamento fiume che forse non dirà niente di nuovo ai Morricomani e magari deluderà i musicofili incalliti, ma che divulga in modo brillante la parabola del compositore, affidandosi a un montaggio attrazionale che si esalta per sintesi visiva e chiarezza concettuale, scandagliando la genesi di musiche che ci hanno colonizzato l’inconscio per sempre.

Published by
Davide Zazzini

Recent Posts

  • Tech&Games

Non solo l’amato DualSense: annunciato nuovo controller per PS5

A sorpresa Playstation ha annunciato sui propri canali social l'uscita di un nuovo controller per…

1 ora ago
  • Curiosità

La nipote di Trump lo fa infuriare con un video virale sui social: “Scusa nonno”

Un video ironico e virale scatena la reazione di Donald Trump: protagonista sua nipote Kai,…

5 ore ago
  • Curiosità

Filippo Bisciglia dove abita e quanto ha guadagnato a Temptation Island 2025: niente zona vip, potresti incontrarlo al bar

Riflettori puntati su Filippo Bisciglia: dai dettagli sulla sua casa a Roma al compenso per…

8 ore ago
  • Sport

Annuncio Leclerc, i tifosi Ferrari rimangono di sasso: “Incredibile”

Il pilota monegasco della Ferrari ha recentemente rilasciato una dichiarazione che ha stupito tutti gli…

11 ore ago
  • Economia

Bonus Nido, se il pagamento non arriva potrebbe essere colpa di questo documento non allegato: lo dice l’INPS

Molti pagamenti del Bonus Nido risultano bloccati. L’INPS spiega il motivo: tutto ruota attorno a…

13 ore ago
  • Curiosità

Il tuo cane ti segue ovunque? Non è amore né ossessione: scopri cosa si nasconde dietro questo comportamento

Nel vasto e complesso universo delle relazioni tra umani e animali domestici, il legame che…

16 ore ago