Bologna, 18 luglio 2022. «Questa mattina davanti alla nostra palestra sono stati messi i sigilli di chiusura a causa dei problemi di insonorizzazione. La nostra palestra si trova in un condominio e un’inquilina ha fatto una segnalazione a causa del troppo rumore. Dopo i rilievi, è emerso che sforiamo i limiti consentiti per legge e abbiamo dovuto abbandonare i locali». Queste le parole di Valerio Lo Muzio dell’ufficio stampa della Bolognina Boxe.
La Bolognina Boxe, palestra del capoluogo emiliano, è una realtà sociale che opera sul territorio dal 2017. Il suo scopo è quello di costruire un polo di boxe popolare di quartiere, accessibile a tutti e tutte, che possa essere un’alternativa alla vita in strada e all’isolamento, che promuova l’abbattimento degli stereotipi di genere e del razzismo e che, allo stesso tempo, costituisca un centro sportivo di livello. La Bolognina Boxe, tra i suoi oltre trecento atleti di diciannove etnie differenti, vanta una campionessa italiana dilettanti e due pugili professionisti, ma ciò che sta più a cuore all’associazione è l’aspetto sociale. Addirittura, i meno abbienti possono allenarsi gratuitamente.
Continua Valerio: «In questi mesi, tra numerose iniziative e allenamenti, abbiamo cercato un dialogo con le istituzioni per fronteggiare il problema dello spazio che ormai da anni abbiamo. Il problema si è aggravato con l’impossibilità di insonorizzare oltre l’insonorizzazione già effettuata, perché ciò avrebbe comportato la chiusura della palestra per sei mesi e un costo di centomila euro.
Le atlete e gli atleti della Bolognina Boxe non si arrendono: «Nonostante le promesse e le false speranze, oggi ci siamo trovati con il divieto di poterci allenare nella nostra palestra. Riteniamo tutto questo inaccettabile e faremo di tutto per non far morire questa esperienza nel silenzio».
Nella giornata del 19 luglio, la Bolognina Boxe è stata ricevuta dal Comune di Bologna, negli uffici dell’assessora allo Sport Roberta Li Calzi in un tavolo di trattativa in cui è stata coinvolta anche l’associazione sportiva Sempre Avanti. «Ringraziamo la Sempre Avanti per averci incontrato – queste le parole dell’ufficio stampa – ma purtroppo nella giornata di oggi ancora non si è giunti a una soluzione. La disponibilità fornitaci dalla Sempre Avanti di accogliere i nostri tesserati agonisti ci vedrebbe costretti a lasciare indietro gli atleti non agonisti».
La Bolognina Boxe continua il dialogo con le istituzioni, confidando a breve in una soluzione idonea. In tal proposito viene risvolto un accorato appello alla città di Bologna, al grido di «aiutateci a trovare una casa per la Bolognina Boxe». L’appello è rivolto a cittadini che hanno disponibilità di uno spazio nei quartieri Bolognina e San Donato da mettere a disposizione dell’associazione sportiva, con utenze e affitto a carico dell’associazione stessa. In attesa di una soluzione, gli allenamenti dei tesserati dell’ASD Bolognina Boxe continueranno all’aperto nel giardino Parker-Lennon di Bologna.
Leggi anche: Veramente Abili: il paracadutismo inclusivo.
«Vogliamo che chiunque possa sentirsi realizzato/a e messo/a nelle condizioni di superare i propri limiti, in un ambiente dove lo spirito di collaborazione e solidarietà sovrasta quello individualistico. Vogliamo essere un punto di riferimento e una ricchezza per il quartiere San Donato: dopo tre anni di intensa attività in via Antonio Gandusio ci trasferiamo in Via del Lavoro 17/A per dare vita a una palestra popolare di quartiere che ospiterà diverse discipline oltre al pugilato, come muay thai, yoga e ginnastica dolce». Una palestra che è stata costruita interamente dal basso, con la solidarietà di molti che ne hanno riconosciuto il valore sociale. Certamente una realtà che deve continuare.
Il Napoli in queste ore sta valutando cosa fare sul mercato dopo l'infortunio di Romelu…
La condensa sui vetri è un problema comune in inverno ma giĂ da prima dovresti…
In questi giorni, il mondo dello spettacolo italiano si è stretto attorno a una delle…
In un contesto economico sempre piĂą complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…
Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…
Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…