%26%238220%3BL%26%238217%3Bincontro%26%238221%3B%3A+Alessia+Pecchioli+racconta+la+storia+di+un%26%238217%3Badozione
thewisemagazineit
/2022/10/22/incontro-alessia-pecchioli-storia-adozione/amp/
Spettacolo

“L’incontro”: Alessia Pecchioli racconta la storia di un’adozione

Published by
A cura della redazione

Da aprile 2022 è nelle librerie per i tipi di AUGH! Edizioni L’incontro – Storia di un’adozione di Alessia Pecchioli. Il volume ha vinto il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea per la sezione Narrativa inedita.

L’incontro. Storia di un’adozione di Alessia Pecchioli.

L’intreccio dietro un’adozione

Anna è una giovane donna che dopo un incidente rimane sfigurata e decide di cambiare vita: lascia il fidanzato e abbandona il sogno di diventare dottoressa. Conosce Roberto, che sembra da subito capirla: si sposano, ma non riescono ad avere il tanto desiderato figlio. Decidono allora di ricorrere all’adozione. Dopo un lungo e difficile percorso adottano una bambina dalla Colombia. Finalmente è arrivata Alice: è il 18 ottobre 1989, il giorno più bello per Anna e Roberto.

Pilar è poco più che una bambina di Bogotà. Infanzia difficile: madre violenta, una sorella morta ammazzata nel barrio, rimane incinta di Jorge. Trova lavoro da una ricca donna della zona, che sembra apprezzarla. Rimane incinta del marito di quest’ultima, si illude di poter vivere con lui una vita felice. Il padre non vuole la piccola Sofia, che viene data in adozione a una coppia che viene da lontano, dall’Italia. È il 18 ottobre 1989, il giorno più brutto di Pilar, che perde per sempre la sua Sofia.

Alice è una donna sposata: riflette sul suo passato, sulla sua adozione, sulla sua terribile paura dell’abbandono, sul suo matrimonio con Stefano finito male. Conosce il suo passato grazie ai racconti della nonna materna: torna a Bogotà dopo aver accettato un lavoro come docente di italiano in una scuola della capitale colombiana.

Leggi anche: Le luci e le ombre dietro un’adozione internazionale.

La riflessione su un tema delicato

L’incontro racconta le vicende intrecciate di tre donne che, in momenti diversi delle loro esistenze, hanno dovuto fare i conti con una delle scelte più importanti e complicate delle loro vite: la maternità. Tramite il punto di vista di Alice, Pilar e Anna, l’autrice scandaglia le emozioni e i timori nascosti di ognuna per arrivare a descrivere l’incontro tanto desiderato, che si trasforma in un viaggio all’interno del mondo di chi viene adottato, chi dà in adozione e chi adotta.

Un libro veloce, di facile lettura, ma che lascia al lettore ampi spazi di riflessione e, perché no, di interrogativi senza risposta certa. Perché Pilar ha abbandonato Sofia e non il primogenito Jorge? Perché Anna e Roberto hanno dovuto affrontare un così difficile percorso per adottare Alice? Perché Alice soffre di un’atavica paura dell’abbandono?

MC

Published by
A cura della redazione

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

1 mese ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

1 mese ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

1 mese ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

1 mese ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

1 mese ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

1 mese ago