Siamo soliti proteggere il nostro smartphone con una pellicola sullo schermo ma questa serve davvero? La risposta potrebbe spiazzare.
Quando acquistiamo un nuovo smartphone siamo soliti mettere una cover, anche quella già in dotazione, e una pellicola sullo schermo. Ormai, questi due elementi sono diventati comunissimi ma la pellicola davvero protegge lo schermo?

L’attenzione, quando si acquista uno smartphone nuovo, è subito elevatissima dato che tendiamo a proteggerlo in ogni tipo di situazione. Possiamo subito dire che fare uso di una pellicola ci è di aiuto nell’opera di salvaguardia del dispositivo ma non tutte le pellicole vanno bene. Per avere la certezza di essere in presenza di un’ottima pellicola dobbiamo far attenzione ad alcune caratteristiche della stessa. Queste andrebbero a rappresentare l’effettiva qualità della pellicola che stiamo per acquistare.
La pellicola sullo schermo dello smartphone è utile? Ecco la verità
La maggior parte degli smartphone si dota di un vetro Gorilla Glass che permette di ridurre sensibilmente il rischio di graffi o di rottura ma non di azzerarlo completamente. Per questo motivo, se vogliamo acquistare una pellicola dobbiamo far sì che questa sia di elevatissima qualità con un livello di durezza e resistenza uguale a quella che il Gorilla Glass promette. Una pellicola, quindi, deve avere queste caratteristiche:

- Spessore di massimo 0,33 mm: una misura del genere permette di avere una pellicola protettiva di ottima fattura e non troppo visibile;
- Trasparenza al 99,99%: in questo modo, la pellicola non andrà ad interferire con le immagini dello schermo;
- Durezza 9H: tale misura è quella offerta dai Gorilla Glass di ultima generazione;
- Bubble free: le pellicole di questo tipo non lasciano bolle al momento dell’applicazione anche se, in genere, bisogna lavorarci un po’ per avere un effetto pulito;
- Bordi 2,5D: con questa misura, la pellicola si adatta in maniera perfetta agli schermi presenti oggi sul mercato e che sono curvi o hanno dei bordi molto ridotti;
- Strato oleofobico: le pellicole con questo strato vanno ad impedire le famose ditate. Dall’altra parte, queste hanno un costo maggiore rispetto alle altre e, spesso, la trasparenza tende a ridursi.
Dunque, la pellicola sullo schermo dello smartphone serve e ci aiuta ad aumentare il livello di sicurezza. Al contempo, non acquistiamo qualsiasi pellicola presente sul mercato ma solo quelle che hanno un alto standard. Solo in questo modo, potremmo donare al nostro dispositivo la sicurezza di cui ci si augura.