Tatuaggi senza ago ed inchiostro, la moda dell’estate che fa impazzire tutti nasconde un pericolo gravissimo

Spopola la moda che permette di avere tatuaggi senza ago e inchiostro, ma attenzione, nasconde un grande pericolo.

Negli ultimi tempi, fare i tatuaggi è diventata una moda diffusissima tra tutte le classi sociali, senza alcuna distinzione. Ora, però, a spopolare è una nuova tecnica che permette di avere un tatuaggio senza il ricorso ad ago e inchiostro.

Tatuaggi senza ago ed inchiostro pericolosi
Pericolo tatuaggi senza inchiostro e ago – TheWiseMagazine.it

Come spesso accade, le mode che nascono dai social possono riservare più di qualche insidia. In particolar modo, ad accendere l’attenzione generale sono i tatuaggi solari che, nonostante si stiano diffondendo a macchia d’olio, nascondono un pericolo per la salute della pelle.

Quando decidiamo di fare un tatuaggio dobbiamo scegliere un esperto del settore, così da azzerare tutti i rischi che possono coinvolgere la pelle. I tatuaggi solari vanno oltre, dato che la tecnica con cui si realizzano mette in fortissimo pericolo la pelle: vediamo come avvengono questi tatuaggi e quali sono i rischi.

Pericolo tatuaggi solari: una pratica che mette a rischio la salute della pelle

Stanno generando forti discussioni e qualche preoccupazione i tatuaggi solari che sono un’alternativa molto discutibile a quelli classici. A rendere discutibile tale pratica è il fatto che può mettere in serio pericolo la salute della pelle con conseguenze abbastanza gravi. 

Pericolo per la pelle con i tatuaggi solari
La nuova e pericolosa moda dei tatuaggi solari – TheWiseMagazine.it

Questa pratica, negli Stati Uniti D’America, è chiamata come sunburnArt e consiste nel realizzare e imprimere disegni sul corpo tramite scottature solari mediante l’utilizzo di adesivi o, al contrario, tramite la mancata applicazione della crema solare lungo i contorni del disegno stesso.

I tatuaggi solari, quindi, sollecitano in maniera estrema la pelle dato che, ed è giusto ricordarlo, un’esposizione al sole prolungata e non controllata porta ad accelerare l’invecchiamento precoce oltre che ad aumentare la probabilità che si manifestino patologie molto serie a carico della cute.

L’allarme è stato lanciato dal dermatologo Barney Kenet in un’intervista alla Abc. In questa circostanza l’esperto ha sottolineato come le scottature possono lasciare dei segni, lentiggini e rughe, oppure provocare il tumore della pelle come il melanoma. Il pericolo di questa ultima pratica nata dai social, dunque, è stato evidenziato a gran voce dai medici.

I tatuaggi solari andrebbero quindi evitati per salvaguardare la salute della pelle. L’esposizione al sole deve avvenire con una certa prudenza aiutandoci con le tante protezioni che sono disponibili sul mercato. Quindi, se proprio vogliamo farci un tatuaggio, meglio con ago e inchiostro da un tatuatore che rispetta tutte le regole.

Impostazioni privacy