È possibile andare in pensione con meno di 20 anni di contributi? Sì, ma è necessario avere determinati requisiti.
In molti si chiedono se sia possibile andare in pensione senza aver maturato 20 anni di contributi. La risposta è affermativa, è possibile, ma solo se si è in possesso di requisiti specifici. In questo articolo vi spieghiamo tutti i dettagli.
In Italia l’età pensionabile è stata portata a 67 anni dalla legge Fornero. Per smettere di lavorare, ad oggi, una persona deve avere almeno 67 anni di età e almeno 20 di contributi. Esistono diverse forme di pensione anticipata ma tutte prevedono sia un requisito anagrafico minimo sia un requisito contributivo minimo.
Il Governo Meloni sta lavorando per eliminare il limite dell’età e consentire a tutti di andare in pensione solo tenendo conto dei contributi. Ma cosa fare nel caso una persona non abbia nemmeno 20 anni di contributi?
Considerando che i giovani iniziano sempre più tardi a lavorare in modo regolare, in futuro sarà sempre più alto il numero delle persone con pochi anni contributivi. Del resto non si può nemmeno pretendere che si continui a timbrare il cartellino fino a 80 anni. Vediamo allora cosa si può fare con meno di 20 anni di contributi.
Purtroppo, attualmente, non si può fare molto perché tutte le misure di prepensionamento in vigore nel nostro Paese richiedono parecchi anni di contributi. Quota 103 permette di andare in pensione a soli 62 anni ma con almeno 41 di contributi; con Opzione donna le lavoratrici possono smettere di lavorare ad appena 60 anni – o anche a 58 se sono madri di due o più figli – ma anche in questo caso è necessario aver maturato almeno 35 anni di contributi.
Per accedere alla pensione con Ape sociale bisogna aver compiuto almeno 63 anni e averne almeno 30 di contributi se si è disabili o caregiver; gli anni contributivi devono essere addirittura 36 per chi ha svolto lavori usuranti. La pensione anticipata ordinaria dà la possibilità di ritirarsi da lavoro a qualunque età ma con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne.
Per andare in pensione con meno di 20 anni di contributi, le strade solo solo tre.
Torna il caldo torrido in Italia dopo un breve periodo di break che aveva dato…
Occhio al meteo nei prossimi giorni, torna finalmente l'estate e il grande caldo non è…
Ci sono tanti dubbi su come cucinare un buon piatto di pasta, molto amata dagli…
Arriva una nuova grande offerta da parte di Tim, pronta a sbaragliare la concorrenza e…
C'è un forte rischio per le persone che mangiano questo alimento molto amato dagli italiani:…
Arriva una svolta importante e clamorosa per quel che riguarda la pensione. La notizia è…