Aumento stipendi e pensioni: ecco il forte aiuto a tutte le famiglie | Quanti soldi avrai in più

In arrivo una grande notizia, ovvero un aumento su stipendi e pensioni: ma quanti soldi potremo avere in più? Scopriamolo insieme.

Ebbene sì, dopo quasi un anno piuttosto turbolento e soprattutto complesso, è finalmente arrivato il momento per tantissimi di noi di poter tirare un tanto agognato sospiro di sollievo e soprattutto di ricevere la buona notizia che aspettavamo da tempo: il motivo è molto semplice, perché sono ora in arrivo dei ghiottissimi aumenti su stipendi e pensioni.

cambiamenti 2024
Aumento stipendi e pensioni – Thewisemagazine

Pare, infatti, che il Governo si stia ora muovendo per riuscire ad aiutare in modo sempre più concreto e soprattutto veloce, oltre che ottimale, la popolazione italiana nel riuscire a contrastare la crisi economica con cui stiamo combattendo ormai da tantissimi mesi.

Proprio per questo motivo, e soprattutto grazie anche a un insieme di arretrati e conguagli, sarà ora possibile parlare dell’arrivo di un aumento sia per quanto riguarda le pensioni che gli stipendi: ecco, dunque, di cosa si tratta.

Stipendi e pensioni, in arrivo dei ghiottissimi aumenti

Come prima cosa, facciamo un piccolo passo indietro prima di osservare nel concreto di cosa stiamo parlando: quando parliamo di questo aumento, nello specifico facciamo riferimento a una vera e propria rivalutazione che interesserà pensioni, stipendi e contributi previdenziali nel corso del 2023. Questo aumento, nella fattispecie, ha una percentuale molto specifica e corrisponde infatti ben all’8.1 per cento. Come potete ben vedere, dunque, è possibile già da ora fare delle previsioni tutto sommato precise per quello che ci aspetta nel corso del 2024.

cambiamenti 2024
Aumento stipendi e pensioni – Thewisemagazine

Le pensioni, in particolare quelle del prossimo anno, saranno molto importanti e soprattutto subiranno delle modifiche non indifferenti per due motivi: il primo è l’aumento a cui stiamo per andare incontro, corrispondente al 7.3%, mentre il restante 0.8 % corrisponde a un conguaglio di scarto che tutti noi dovremo recuperare. Nello specifico, sarà possibile cominciare a godere di queste modifiche (o per meglio dire di questi aumenti) già a partire dal primo gennaio del nuovo anno. 

Ma come cambierà, invece, il minimale giornaliero grazie a questi aumenti che ci aspettano? Ebbene, per quanto riguarda i contributi, l’aumento corrisponderà alla bellezza di quasi 54 euro, rispetto invece ai quasi trenta euro che abbiamo avuto nel corso di quest’anno. Per i lavori part time, invece, si farà riferimento a una retribuzione oraria che nel privato corrisponderà a circa 8 euro mentre nel pubblico scenderà a 7.50 euro. Per finire, sappiamo già da ora che le pensioni minime raggiungeranno la soglia di 567 euro.

Gestione cookie