La negligenza emotiva spesso si infiltra in una relazione senza che ce ne accorgiamo. E col tempo può intossicare la nostra esistenza. Ecco come evitarla.
Le relazioni sono come le piante: vanno curate e coltivate, altrimenti marciscono. Fuor di metafora, senza un dialogo autentico e una comprensione profonda, prima o poi si accumuleranno rabbia e risentimento reciproci. A quel punto, potrebbe essere troppo tardi per affrontare il problema. E non c’è bisogno di arrivare a situazioni estreme come due partner che si ignorano completamente. Spesso i segni sono molto sottili, ma gli effetti sono altrettanto gravi.

Le relazioni non sono mai perfette e ci saranno sempre alti e bassi lungo un percorso di vita insieme. Ma se sospetti che nella tua relazione stia accadendo proprio qualcosa del genere, ti invitiamo a prestare attenzione a 6 aspetti cruciali, in modo da correre ai ripari per tempo.
Tutte le spie della negligenza emotiva in una relazione
1) Le tue esigenze non vengono soddisfatte
La causa principale della negligenza emotiva sono i bisogni o le aspettative insoddisfatte. Il tuo partner è di solito la prima persona a cui ti rivolgi per conforto, incoraggiamento e supporto. Ma se senti che non stai ricevendo abbastanza supporto emotivo da lui/lei, ciò potrebbe essere il risultato della sua indifferenza o incapacità di riconoscere i tuoi bisogni.

2) Il tuo partner è emotivamente distante
Come accennato, la negligenza emotiva non si presenta quasi mai in modo clamoroso. Ma quando siete soli col vostro partner, potreste percepire che c’è distanza. Lui/lei si ritira e si rifiuta di aprirsi o di abbassare le difese con te. Non è più interessato/a a una connessione più profonda e le vostre interazioni restano molto superficiali. Ti ritrovi a desiderare una vicinanza che sembra non arrivare mai. La fiducia gioca un ruolo importante in tutto ciò.
3) Lui/lei minimizza i tuoi sentimenti
4) Non ti fidi del tuo partner
5) Vi sentite soli quando state insieme
Senti che lui/lei è a una distanza siderale anche se state seduti l’uno accanto all’altra? Potresti iniziare a renderti conto che la persona che credevi di conoscere ora non è altro che un estraneo, o solo una presenza qualsiasi che occupa spazio accanto a te.
6) C’è una mancanza di intimità fisica.
Se ti ritrovi in tutto o in parte in questo profilo, non scoraggiarti. Ora hai un’idea più chiara di ciò che sta accadendo nella tua relazione. E magari troverai una motivazione in più per parlarne con il tuo partner e condividere onestamente i tuoi sentimenti in chiave costruttiva. A seconda della sua reazione, potrai decidere il passaggio successivo.