Instagram+%C3%A8+a+rischio%3F+Una+nuova+delusione+per+Zuckerberg
thewisemagazineit
/2023/08/29/instagram-e-a-rischio-una-nuova-delusione-per-zuckerberg/amp/
Tech&Games

Instagram è a rischio? Una nuova delusione per Zuckerberg

Published by
Maria Grazia Verderame

Cosa sta succedendo su Instagram? C’è una cosa che potrebbe mettere a rischio il social network più utilizzato al mondo. 

Ha compiuto 13 anni ed è a oggi il social network più utilizzato al mondo. Instagram piace molto ai giovani, ma recentemente anche i meno giovani si sono avvicinati a questa piattaforma, che vanta 1.28 miliardi di utenti attivi al mese e 500 milioni attivi giornalieri. Se prima era Facebook, l’altro sito di Mark Zuckerberg più utilizzato, oggi questa tendenza si sta invertendo.

Instagram, che delusione per Zuckerberg – (thewisemagazine.it)

Tuttavia, pare che il mercato dei social network sia saturo. La nascita e l’esplosione di TikTok ha ha portato sul mercato un altro concorrente agguerrito. La piattaforma cinese ha dato del filo da torcere a Instagram conquistando anch’essa il pubblico più giovane. La formula di questo social è molto diversa rispetto a ciò che propone quello di Mark Zuckerberg, poiché si basa solo brevi video.

Instagram rischia di sparire? Duro colpo per Zuckerberg

Non si sa cosa accadrà nel futuro prossimo, se nasceranno nuove piattaforme social e se quelle attuali passeranno di moda. Quello che si sa è che tutti ci siamo un po’ accorti che qualcosa sta cambiando anche nel mondo dei social network e quindi nelle tendenze, che sembrano diverse rispetto a quelle di 5 anni fa. Prima il lancio di TikTok (e il boom nel 2020), poi Twitter che cambia nome in X.

Threads, che flop (thewisemagazine.it)

 

Recentemente, per sfidare proprio X di Elon Musk, Mark Zuckerberg ha lanciato la piattaforma Threads (threads.net), che ancora non è disponibile in Italia. Purtroppo, però, l’idea si è rivelata un flop. Numerosi personaggi dello spettacolo e un totale di 10 milioni di persone hanno attivato i loro profili ma gli esperti hanno fatto previsioni non proprio rosee per questo social di microblogging. Questo perché ad agosto il loro profilo non è stato utilizzato con costanza, come accade su X, ma molti profili erano già inattivi.

Il problema è quello di aver copiato X e di non aver introdotto alcuna novità. Le analogie tra i due siti, infatti, sono evidenti e questo non ha invogliato le persone a iscriversi o ad utilizzarlo. Ad esempio, come il suo rivale, Threads dà la possibilità di scrivere post da 500 caratteri e di fare video da 5 minuti. Sul social è possibile anche commentare i posti degli amici, attraverso la sezione “consigliati”.

Troppo uguale all’ex Twitter secondo tanti utenti. Resta da attendere quali novità introdurrà Mark Zuckerberg per rendere maggiormente appetibile Threads e per differenziarlo il più possibile dal social network del suo rivale Elon Musk.

Published by
Maria Grazia Verderame

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

1 mese ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

1 mese ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

1 mese ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

1 mese ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

1 mese ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

1 mese ago